Cultura e Società

Sam Szafran, l’artista delle foglie

Personaggi e Storie

di Michael Soncin
Figlio di ebrei immigrati dalla Polonia, nacque a Parigi, dove scampò alla Rafle du Vel’ d’Hiv. Visse in Svizzera e in Australia, ma nel dopoguerra, tornato in Francia iniziò a dedicarsi alle mille sfumature che i suoi pastelli gli consentivano di creare. Un maestro del colore

Claudio Vercelli all'incontro su populismi, neofascismi e antisemitismi

Il nodo mediorientale, senza pace, senza certezze

Libri

di Anna Coen
Una terra, due popoli, ma non ancora due Stati. Claudio Vercelli affronta, attraverso un’analisi documentata e limpida, l’evoluzione del confronto tra arabi ed ebrei, dalla seconda metà del XIX secolo fino a oggi

Il vitalismo sfrenato del mago di Lublino

Libri

di Redazione
La pia moglie, l’amante cristiana; la magia da illusionista e il misticismo venerabile. Tutto è doppio nella vita fantasmagorica di Yasha Mazur, indimenticabile personaggio di I. B. Singer