di Marina Gersony
Perché Shtisel, terza stagione inclusa, continua a piacere a tutti, ebrei, non ebrei, secolari, laici e religiosi? Possiamo soltanto dire che molti di noi fans e follower della prima ora, dopo aver divorato la terza serie, non ne vediamo l’ora di una quarta che pare sia già in programmazione.
Cultura e Società
Empathy: l’App israeliana che guida le famiglie a gestire un lutto
di Paolo Castellano
Nella maggior parte dei casi, il dolore del lutto è talmente forte da impedire a una famiglia di avere la forza e la lucidità di affrontare diverse incombenze pratiche ed emotive. L’app vuole aiutare le famiglie in questo.
Il coraggio di Golda Meir protagonista di un film con la superstar Helen Mirren
di Roberto Zadik
Il coraggio di Golda Meir, unico premier donna di Israele, protagonista di due produzioni: il film con la superstar inglese Helen Mirren, focalizzato sulla Guerra del Kippur, e la serie tv “Lioness” con Shira Haas
Al dispositivo israeliano di diagnosi istantanea del Coronavirus il certificato CE
di David Fiorentini
Molto semplice da effettuare, il test sviluppato dalla giovane startup israeliana Newsight Imaging permette in una manciata di secondi di dare risultati attendibili fino all’86% sull’infezione da SARS-CoV-II, sia in pazienti sintomatici che asintomatici.
Il racconto dei Curiel, dalla Spagna al Mondo
di Marina Gersony
Le due autrici, Eugenia e Gabriella Curiel, ripercorrono la propria storia familiare, incredibile come un romanzo, vera come la vita che non finisce mai di sorprendere
La vicenda dei medici nazisti e dei loro esperimenti nei lager. Quando l’ideologia uccide il senso dell’umano
di Ugo Volli
[Scintille. Letture e riletture] Nei campi di concentramento ma anche altrove (negli ospedali, soprattutto) i nazisti usavano i deportati come cavie per compiere orribili esperimenti “medici” sui loro corpi. Questo è un aspetto della Shoah parzialmente noto anche al grande pubblico, che si riassume di solito col nome di Joseph Mengele,
Il genio di Modigliani tra falsificazioni e spie naziste
di Michael Soncin
La vita e l’arte di Amedeo Modigliani sono ricostruite in un libro che si lega – anche – alla questione dei falsi, oggetto di un processo in corso a Genova. Due mostre, a Parma e a Lille, consentono di ammirare diverse opere
Israele: un rapporto responsabile tra cittadinanza e pubblica amministrazione è la chiave del successo vaccinale
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Il successo della campagna per i vaccini in Israele, oltre alle ripetute manifestazioni e agli attestati di stima per la velocità e la determinazione all’obiettivo, ha sollevato anche i prevedibili rilievi critici, se non addirittura polemici.
Amore, amicizia e avventura: in America la ricerca di una donna
di Marina Gersony
Per lei volano gli eroi di Amir Gutfreund è un libro che riesce a esprimere come pochi il valore dell’amore, dell’affettività, della solidarietà e della fratellanza. Avventure dal libro, al film e alla serie TV
Nadia Ellis: la Chef vegana Made in Italy che ha conquistato il palato degli israeliani
di David Zebuloni
Nata e cresciuta a Milano, ex studentessa della Scuola ebraica, Nadia è oggi uno dei massimi esponenti della cucina vegana a Tel Aviv.
Shtisel: la terza stagione non convince del tutto (almeno chi scrive). E in Usa c’è chi pensa a farne un film
di David Zebuloni
La trama risulta troppo tragica rispetto alla vena comica che ha sempre caratterizzato la serie tv. Per di più, troppe storie navigano parallele in questi nove episodi. Del remake cinematografico si sa che sarà dunque scritto da Lauren Gussis e diretto dal premio Oscar Kenneth Lonergan.
Shtisel: 16 nomination agli Israeli TV Academy Awards
di Redazione
“Shtisel” è stato nominato fra gli altri nelle categorie Miglior serie drammatica, Miglior regista, Miglior sceneggiatura, Miglior attore protagonista per Dov Glickman e Miglior attrice protagonista sia per Shira Haas che per Netta Riskin.














