Gece 2025. Il santuario del libro: la conservazione del patrimonio librario di Israele

di Michael Soncin
Durante la conferenza moderata da Fiona Diwan, Il santuario del libro: la conservazione del patrimonio librario di Israele, Angela Polacco, in diretta da Israele ha trascinato gli spettatori lungo un appassionante tour virtuale della nuova Biblioteca Nazionale di Israele; mentre la studiosa Giulia Rossetti ha raccontato come una detective i segreti che si celano dietro la conservazione dei libri antichi

Gece 2025. La cultura dell’odio: Israele e Occidente tra disinformazione e crisi culturale

di Sofia Tranchina
Nella cornice della Giornata Europea della Cultura Ebraica, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ha ospitato l’incontro “La cultura dell’odio”, dedicato alla riflessione sull’attuale crescita dell’antiebraismo a livello internazionale.
In collegamento video da Gerusalemme è intervenuta la giornalista e scrittrice Fiamma Nirenstein.

GECE 2024: l’archivio della vita, i filmati della presenza ebraica in Italia a cura del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea

di Ludovica Jacovacci
La Giornata Europea della Cultura Ebraica si conclude  nella sede del CDEC presso il Memoriale della Shoah. L’incontro è intitolato “Scene di famiglia, la vita e i luoghi attraverso i filmati privati” con la partecipazione di Daniela Scala e Gadi Luzzatto Voghera, direttore del CDEC.