di Redazione
Questa mattina, sabato 5 dicembre, è mancato a Monte Carlo Robert De Picciotto, fratello di Raul e cognato di Solo Dwek, da sempre molto vicini alla comunità. Nel 1995 le famiglie De Picciotto e Dwek finanziarono la ristrutturazione radicale dell’interno del Tempio Centrale “Hechal David uMordekhai” di via Guastalla e Robert seguì personalmente i lavori nel cantiere.
Comunità
Open day licei: un’offerta sempre più di eccellenza
di Redazione
Dopo le presentazioni di tutti gli altri ordini, mercoledì 2 dicembre è stata la volta della presentazione dei licei, che ha visto partecipare più di 40 famiglie interessate a conoscerne l’offerta. Presentati il liceo linguistico, tecnico e scientifico scienze applicate.
Dalla Comunità ebraica di Milano 100 Kit di plasma per Israele
a cura dello Staff di Magen David Adom Italia
Una donazione particolarmente apprezzata ed estremamente necessaria in questo momento critico: è quanto ha fatto la Comunità Ebraica di Milano a Magen David Adom
Donate alla Scuola ebraica delle tastiere elettroniche in ricordo di Ilse Elisabeth Cohen
di Redazione
Un grazie di cuore a Karen e Sabrina Cohen che in ricordo della mamma deceduta di recente hanno generosamente donato 24 tastiere elettroniche per l’aula di musica della nostra scuola.
Addio a Elsa Saporta, vicina alla Comunità e alla Scuola con l’amore per la tzedakà
di Redazione
Il giusto lascia sempre dietro sé un ricordo e una benedizione. Queste parole si adattano perfettamente alla Signora Elsa Schivo Saporta, mancata il 5 ottobre, che per tutta la vita, prima insieme al marito Benito, poi da sola nel suo ricordo, ha saputo essere costantemente vicina alla Comunità e alla Scuola.
Un supporto psicologico per studenti, famiglie e docenti: nell’era Covid, un nuovo progetto alla Scuola ebraica
di Redazione
Il progetto di ascolto e di supporto psicologico, gestito dalla dott.ssa Isabella Ippoliti, mira a fronteggiare la situazione indotta dall’emergenza sanitaria e prevede interventi individuali e di gruppo rivolti a tutti.
La Comunità c’è ma ha bisogno della solidarietà di tutti
di Redazione
La Comunità ebraica sta affrontando un momento molto difficile, per stare accanto ai propri iscritti e a tutti gli ebrei di Milano. Ha dimostrato, sin dai primi mesi della pandemia di “esserci” con aiuti di ogni tipo (economico e sanitario, di sostegno e contributo alle famiglie, agli anziani e a tutti coloro che ne hanno avuto bisogno).
Bona Loffeholz Cohenca z”l è mancata a Milano; per anni anima degli Amici delle Scuole
di Redazione
La Signora Bona Loffeholz Cohenca z”l è mancata a Milano il 19 novembre, pochi mesi dopo la scomparsa del marito Emanuele. Per anni era stata morà e poi anima degli Amici delle Scuole, l’associazione a favore delle Scuole della Comunità ebraica di Milano.
Torna la raccolta Amici di Scuola… anche in App
Anche quest’anno la nostra scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga. Fino al 22 novembre, ogni 25,00 € di spesa si riceverà un buono valido per l’iniziativa. Quest’anno oltre a consegnare i buoni a scuola, inserendoli nell’apposita scatola che si trova subito all’ingresso, si potranno anche caricare attraverso l’app amicidiscuola.
Addio a Nissim Contente z’l, un uomo che “era la Storia”
Addio a Silvio Arditi z’l, una personalità nella Milano ebraica per molti anni
di Redazione
Il 6 novembre (19 Cheshvan, 5781) ci ha lasciato Silvio Arditi all’età di 92 anni. Già presidente del Bené Berith Milano e membro del Bené Berith Europe, ha anche ricoperto la carica di presidente del Keren Hayesod Italia, rimandone consigliere per diversi mandati.
Didattica a distanza: il Ministero dell’Istruzione mette a disposizione dei voucher per la connettività e l’acquisto di un dispositivo digitale
Il Piano Voucher prevede l’erogazione alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro di un contributo massimo di 500 euro, sotto forma di sconto, sul prezzo di vendita dei canoni di connessione da rete fissa ad internet in banda ultra larga, di un tablet o un personal computer. Presentare le domande dal 9 novembre, fino a esaurimento risorse.