Il 27 gennaio 2021, per il Giorno della Memoria, alle ore 21 l’Assessorato Giovani della Comunità ebraica di Milano e JOI -Jewish Open and Inclusive organizzano, nell’ambito delle iniziative online J Talks, l’evento Come portare avanti il ricordo dei nostri nonni?
Comunità
EFI, prezioso sostegno per la Scuola ebraica
di Daniele Cohenca, Coordinatore EFI Milano
Progetti e strategie per la Scuola. L’ente internazionale ha diversi obiettivi. Uno dei più importanti è far acquisire una perfetta conoscenza della lingua ebraica
Tamponi a scuola: perché si deve! Il 25 gennaio un evento informativo
Lunedi 25/01 alle h. 21 il Prof. Luciano Bassani e il prof. Maurizio Turiel, in collaborazione con la Dottoressa Giovanna Baroni Rovati, Pediatra, l’infermiere Antonio Maci e Timna Colombo, Assessore della scuola ebraica di Milano invitano a un evento via zoom sull’importanza dei tamponi per la prevenzione della diffusione del Covid 19.
Lo sportello di psicologia scolastica, un plus della Scuola Ebraica
Lo sportello intende soddisfare i bisogni di orientamento, ascolto e sostegno psicologico, offrendo supporto qualificato nell’individuazione di possibili miglioramenti, grazie alle metodologie di counseling strategico.Qui le informazioni per contattarlo.
I master della John Cabot University. Un’opportunità speciale per i ragazzi della Comunità
di Redazione
Gli studenti della Comunità ebraica di Milano potranno avere l’opportunità di ottenere una riduzione della retta per l’edizione 2021 dei master organizzati dall’Università americana John Cabot di Roma.
La CoReIs per i più diseredati. Partecipa anche la CEM
dal sito di CoReIs
Dopo l’iniziativa delle Associazioni Milanesi al Memoriale, alla quale ha partecipato anche la Comunità ebraica di Milano, una nuova raccolta a favore dei più deboli e diseredati della città.
I nostri movimenti giovanili in prima linea per la solidarietà
di Redazione
Domenica 17 gennaio alla raccolta in favore dei senzatetto c’erano anche i movimenti giovanili della Comunità ebraica di Milano, Bené Akiva e Hashomer Hatzair a raccogliere e smistare i numerosissimi pacchi che i milanesi portavano per aiutare chi ha più bisogno.
Un Consiglio con molti temi sul piatto
di Ilaria Myr
È stato un Consiglio denso di contenuti e molto partecipato quello che si è riunito martedì 12 gennaio su Zoom, in cui si è parlato, fra le altre cose, di Carta della Memoria, nuovi progetti Welfare, scuola e Giorno della Memoria.
Addio a Luciano Ovadia. Scrivi il tuo saluto
Se ne è andato inaspettatamente, portato via dal virus che già ha fatto tante vittime, Luciano Salomone Ovadia, papà di Daniela e Simona, marito di Adrienn, nonno di Viola ed Elisa Turone e di Maia e Leone Mutti.
Susanna Sciaky: «Il virus non ha fermato un grande evento»
di Ester Moscati
Una celebrazione – quella per il Ventennale del Premio Letterario Adei Wizo “Adelina della Pergola”, che si annunciava festosa, importante, ricca di ospiti… il Coronavirus ha impedito anche questo. Ma Susanna Sciaky, Presidente Nazionale dell’Adei, non si è persa d’animo
Dal 7 gennaio la Scuola ebraica è pronta ad accogliere tutti gli studenti in sicurezza
Per consentire un ritorno in sicurezza a scuola, la Comunità ha organizzato, seguendo le indicazioni del medico referente Covid Maurizio Turiel, l’effettuazione di tamponi rapidi antigenici per la comunità scolastica nei prossimi giorni.
Polemiche a Natale: solidarietà a Mario Furlan e ai City Angels
Il presidente della Comunità ebraica di Milano Milo Hasbani esprime vicinanza e solidarietà a Mario Furlan, fondatore dei City Angels, per le contestazioni subite a seguito dei fatti accaduti il giorno di Natale durante la distribuzione dei regali ai bisognosi e ai senza tetto.