di Bené Berith Milano, Nathan e Anna Cassuto
La rivoluzione tecnologica di questo secolo passa anche da Israele. Un piccolo Paese di 8 milioni di abitanti produce innovazione tecnologica per un controvalore di quasi 80 miliardi di dollari, ai valori effettivi di exit di molte start up israeliane.
Insider-Associazioni
MDA: innovazione costante, proiettata nel futuro
di Sami Sisa
Tra il 27 e il 30 ottobre si è svolto in Israele il congresso delle Società Amiche del Magen David Adom (MDA) in tutto il mondo. È un’occasione annuale che permette a AMDA Italia di confrontarsi con le altre Società e raccoglierne le esperienze.
Nuove idee e obiettivi per la crescita della “casa comune” di tutti gli ebrei
di Ester Moscati
Alex Kerner, nuovo shaliach del Keren Hayesod a Milano, si presenta alla Comunità e racconta i progetti per il sostegno della popolazione più fragile di Israele e per rafforzare i legami e la cooperazione con la Diaspora
«Il Magen David Adom è un modello di efficienza e professionalità per Israele e per il resto del mondo»
di Silvia Voghera
Parola di Benny Gantz, leader del partito Blu e Bianco, che ha visitato in estate la stazione del Magen David Adom ad Ashdod
La circoncisione: aspetti religiosi, culturali, sociologici, sanitari
di Redazione
L’AME in collaborazione con la Comunità Ebraica di Ferrara e con il patrocinio dell’Ordine dei medici e dell’azienda Ausl ha voluto portare l’attenzione di ebrei e non-ebrei su un tema di grande spessore religioso e di complessa articolazione sociale e legislativa: la milà, la circoncisione.
Serata di Gala KKL: solidarietà, ambiente, per difendere Israele e la sua natura
di Roberto Zadik
Personalità importanti, filmati e progetti, esibizioni musicali e la brillante conduzione del presentatore e giornalista Alessandro Cecchi Paone sono stati al centro della serata di Gala del KKL.
Maccabi, una scuola di vita per tutta la Comunità
di Ilaria Myr
Una grande festa all’insegna dello sport e della gioia è stato, come ogni anno, il saggio finale del Maccabi, tenutosi domenica 26 maggio nella Scuola della Comunità ebraica di Milano.
Musica e storia d’Israele, una serata vivace prima della pausa estiva al Beth Shlomo
di Redazione
Filmati, video, battute e aneddoti, le principali date e artisti della musica israeliana e ebraica d’oltreoceano, in un incontro unico nel suo genere che si è tenuto con grande successo di pubblico e applausi.
Politica e futuro di Israele. Una serata all’Open fra curiosità, incertezze e prospettive dell’attuale scena politica israeliana
Chi governerà Israele? Quali saranno gli scenari politici e istituzionali nei prossimi mesi e i partiti di maggioranza? Nello Stato ebraico si tornerà a votare il 17 settembre.
Assistenza religiosa e morale alle persone non cattoliche: firmato un patto per la “stanza del silenzio”
di Rosanna Supino, presidente AME
Un patto di collaborazione per l’assistenza religiosa e morale alle persone non cattoliche (o non credenti) nelle Aziende di servizi alla Persona, nelle Residenze sanitarie per anziani o Case di Riposo è stato firmato il 5 giugno a Palazzo Marino.
KKL: concorso fotografico per i Licei
di Avigail Senigaglia
Il 29 maggio nella scuola della Comunità ebraica di Milano si è svolta la premiazione dell’ottava edizione del concorso fotografico ‘Israele, Naturalmente!’, riservato agli alunni di seconda liceo.
Amda: evento Ambulance a Milano e a Roma per donare un’Ambulanza in memoria di Rav Elio Toaff
di Silvia Voghera, Coordinatrice Associazione Amda ItaliaOnlus
Promosso dagli Amici del Magen David Adom Italia, si è svolto il 20 maggio a Milano l’Evento Ambulance