di Nathan Greppi
Mercoledì 20 maggio sono stati celebrati in live streaming i 100 anni dalla fondazione del Keren Hayesod. L’evento, condotto dal giornalista di Sky Francesco Castelnuovo, ha visto la presenza di ospiti importanti: dal presidente della Knesset Benny Gantz all’ex agente del Mossad Shir Peled.
Insider-Associazioni
Uno scambio di esperienza tra Italia e Israele per la gestione dell’emergenza coronavirus
a cura dello staff di Magen David Adom Italia Onlus
Il Municipio di Tel Aviv si è illuminato in loro onore, le massime autorità di Israele hanno lodato il loro impegno.
Online il nuovo sito della Fondazione CDEC
di Redazione
La Fondazione CDEC è online con un nuovo sito totalmente rinnovato. Questo nuovo sito si inserisce nel contesto di un generale cambiamento che la Fondazione CDEC già da qualche anno ha avviato, con nuove modalità di lavoro, proposte culturali diversificate, anche nella prospettiva di una nuova sede.
Il B’nai B’rith dona visiere protettive alla Regione Lombardia
di Nathan Greppi
Il B’nai B’rith International, tra le più importanti organizzazioni ebraiche al mondo, ha recentemente donato 27.000 visiere protettive alla Regione Lombardia, in collaborazione con il Consolato Generale USA di Milano.
Distribuzione di mascherine anti coronavirus: iniziativa Nuova Udai
di Nuova Udai 10.0
Mettiamo a disposizione mascherine che verranno offerte gratuitamente sia ai membri della nostra Comunità che alle Forze dell’Ordine ed agli Operatori del Soccorso Medico come ringraziamento per il loro grande e commovente impegno.
Il Bené Berith Milano raccoglie fondi per l’emergenza Covid 19
Un appello
Il Bené Berith ha avviato una raccolta fondi per aiutare le tante persone in difficoltà a causa della Emergenza COVID-19. Aiutateci ad aiutare!
La Wizo compie 100 anni! L’Adei in Israele per festeggiare
di Giovanna Micaglio Ben Amozegh
Un pacifico “esercito rosa” impegnato, ormai da decenni, in progetti a favore di donne, bambini, integrazione e sviluppo.
Il meeting a Gerusalemme è stata l’occasione per valutare da vicino le attività che impegnano anche le adeine italiane
Anche l’Italia festeggia i 90 anni del Magen David Adom. A Milano il 4 maggio
di Silvia Voghera
Due eventi a Milano e Roma per un 2020 che si annuncia ricco di iniziative a sostegno dell’organizzazione israeliana, ma con tanti amici anche nel nostro Paese.
Sarà un anno speciale questo 2020 per Magen David Adom.
Al lavoro, per farci conoscere
di Rosanna Supino, presidente AME
Associazione Medica Ebraica – Bilancio di un triennio di attività. Dalla presenza sul territorio, alle collaborazioni interreligiose
Andrea Jarach: «È vincente investire sui giovani e sulla comunicazione»
di Paolo Castellano
Il 3 marzo si terrà un grande evento dove sono attese 500 persone per festeggiare il centenario del Keren Hayesod e per raccogliere fondi. Tra i progetti di cui Jarach è più orgoglioso c’è Net@, il percorso formativo in ambito informatico
“Potrò avere figli?”. Il problema dell’infertilità giovanile
di Rosanna Supino, presidente AME
Con i fondi dell’8×1000, l’UCEI ha finanziato per il 2019-2020 un progetto dal titolo “Potrò avere figli?”. L’Ame, Associazione medica ebraica, ha organizzato un incontro con i genitori e uno con i ragazzi degli ultimi due anni dei licei.
Digitalizzazione e sistema sanitario d’Israele. Un convegno al Noam
di Paolo Castellano
L’associazione UDAI ha dedicato una serata al centro Noam ai sistemi socio sanitari d’Israele. Ha introdotto e moderato Enrico Mairov, presidente, e sono intervenuti Luciano Bassani, Beniamino Anselmi, Gabriele Albertini, Michal Gur Aryeh, Haim Coen e Yossi Jan.