di Redazione
Affinò la tecnica comica, si esibì a Las Vegas con Judy Garland e nel giro di pochi anni conquistò pubblico e critica con Ragazzo tuttofare, Il Cenerentolo e Il Professore matto, cominciando anche a dirigere i suoi stessi film
Personaggi e Storie
Simone Veil: una militante appassionata, dei diritti e della libertà
di Ilaria Ester Ramazzotti
La sua vita incarna un concatenarsi di eventi personali, storici e politici fusi in un connubio capace di raccontare la sua straordinaria esperienza
Linda Sarsour: americana, palestinese, musulmana, anti-israeliana
di Nathan Greppi
Ritratto di Linda Sarsour, nuova icona della sinistra americana: americana, palestinese, musulmana, anti-israeliana.
Addio a Margaret Bergmann Lambert. Fu estromessa dalle Olimpiadi del 1936 perché ebrea
di Paolo Castellano
I suoi risultati agonistici vennero rimossi dalle statistiche ufficiali dei record sportivi
Tutti contro Israele? Intervista a rav Alfonso Arbib su Notizie Geopolitiche
di Ilaria Ester Ramazzotti
Legati alla realtà israeliana e internazionale, sono tanti e attuali i fatti e i temi che rav Alfonso Arbib, rabbino capo di Milano, tocca in questa intervista
Molinari: «Israele, il giornalismo, il Medioriente: vi racconto le mie tribù»
di Fiona Diwan
Analista geopolitico, saggista, Maurizio Molinari, direttore de La Stampa, parla del futuro, della fusione con La Repubblica e dei suoi nuovi libri
Quanto è difficile viaggiare con un passaporto israeliano? Lo racconta il blogger arabo Nuseir Yassin
di Carlotta Jarach
Nuseir Yassin, israelo-palestinese laureato ad Harvard, che da più di un anno ormai riempie Facebook con i suoi video. Rigorosamente tutti, o quasi, della lunghezza di sessanta secondi.
Spagna ed ebrei: intervista al sindaco del paesino dal nome “Uccidi gli ebrei” (Mata Judios)
di Roberto Zadik
Intervista a Lorenzo Rodriguez Perez, sindaco di Castrillo Mota de Judios, un piccolo paesino spagnolo in provincia della città di Burgos, che si chiamava “Mata Judios”, cioè uccidi gli ebrei.
È morta Simone Veil, la forza di una donna del secolo buio
di Ilaria Ester Ramazzotti
Nata nel 1927 a Nizza in una famiglia ebraica, col nome di Simone Jacob, nel 1944 era stata arrestata e deportata dai nazisti, con tutta la sua famiglia
All’asta lettere inedite di Albert Einstein
di Davide Foa
Negli scritti messi all’asta, il fisico tedesco confida a Bohm pensieri sui più svariati temi: dalla fisica quantistica a Dio, ma anche su maccartismo e Stato di Israele.
Shimon Peres, a Rio De Janeiro una strada in suo onore
di Roberto Zadik
Shimon Peres è stato un punto di riferimento non solo per la storia israeliana ma a livello internazionale, tanto che a Rio De Janeiro hanno deciso di dedicargli una strada.
Eli Cohen, la spia di Damasco che permise a Israele di conquistare il Golan
di Alain Charbonnier *
Agente del Mossad, scoperto e impiccato sulla pubblica piazza, Eli Cohen siede nel Pantheon degli eroi d’Israele e della Guerra dei sei giorni.