di Paolo Castellano
Il presidente d’Israele Reuven Rivlin ha inviato una lettera ai rappresentanti politici di tutto il mondo che sono stati infettati dal Covid-19. La missiva del presidente augura loro una pronta guarigione, invitandoli a cooperare a livello internazionale per sconfiggere il virus.
Personaggi e Storie
Covid-19. Imprenditore ebreo di cosmetici dona disinfettante ai brasiliani
di Paolo Castellano
Il 19 marzo Miguel Krigsner, imprenditore brasiliano nel campo della produzione di cosmetici, ha donato 1,7 tonnellate di gel alcolico ai suoi concittadini brasiliani per fronteggiare l’emergenza causata dalla diffusione del Coronavirus.
#BeAMensch: bisogna essere gentili durante l’epidemia di coronavirus
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un Mensch, in yiddish, è una persona integra e onorata, una brava persona. Da questa parola è nato il nome della campagna dell’AJC che invita persone e organizzazioni a condividere sui social media storie ispirate da gentilezza e ispiratrici di buone pratiche e buone azioni.
L’attrice Gal Gadot raduna lo Star system di Hollywood per cantare contro il Coronavirus
di Paolo Castellano
Le celebrità di Hollywood in queste ore hanno invaso Instagram con alcuni video di supporto a suon di Imagine di John Lennon. A dar avvio all’iniziativa social è stata la star israeliana Gal Gadot che il 18 febbraio ha chiamato a raccolta i suoi amici dello star system per affrontare la crisi Coronavirus.
Per il premio Nobel israeliano Michael Levitt l’epidemia rallenta e la sua fine è vicina
di Ilaria Ester Ramazzotti
Questo il parere di Levitt, riportato sul Jerusalem Post del 16 marzo. Un parere che lo studioso, pur non essendo un virologo, basa su suoi calcoli matematici iniziati lo scorso febbraio.
Amazon vieta la vendita del Mein Kampf di Hitler e altri libri nazisti
di Ilaria Ester Ramazzotti
È il risultato di oltre vent’anni di proteste portate avanti da organizzazione ebraiche e per la memoria della Shoah. Fino a oggi, il colosso dell’ecommerce aveva invocato il diritto di libera espressione.
Il Coronavirus è un “complotto sionista” secondo una parte della società turca
di Paolo Castellano
Secondo il Middle East Media Research Institute, l’opinione pubblica turca è convinta che il Coronavirus faccia parte di un “piano sionista” per ridurre la popolazione mondiale.
Costretto a scappare dall’Iran, il campione di judo rappresenterà la Mongolia alle Olimpiadi di Tokyo
di Paolo Castellano
Il Comitato Olimpico Internazionale ha dichiarato che il judoka Mollaei potrà partecipare alle prossime Olimpiadi di Tokyo rappresentando la Mongolia, il paese che gli sta offrendo asilo politico. L’iraniano si era rifiutato di perdere intenzionalmente contro un atleta israeliano, scatenando la furia dei vertici iraniani.
Argentina: trovata lista di nazisti, con conti al Credit Suisse, che derubarono gli ebrei
di Nathan Greppi
La lista indica 12.000 membri del NSDAP/AO, gli iscritti al Partito Nazista residenti fuori dalla Germania, che dal 1941 al 1943 si erano rifugiati in Argentina, e le ricchezze che si erano portati dietro, sottratte a milioni di ebrei, e che hanno lasciato fino ad oggi in conti della banca svizzera Credit Suisse.
Il Vaticano apre l’archivio con la documentazione su Pio XII
di Ilaria Ester Ramazzotti
Da oggi gli storici che si erano prenotati possono accedere all’Archivio, un tempo segreto, oltre ad altre documentazioni su Pio XII conservate sempre in Vaticano.
Monsey: due mesi dopo l’attacco antisemita, Neumann si risveglia dal coma
di Roberto Zadik
Dopo quasi due mesi di coma, Neumann avrebbe aperto gli occhi mostrando, secondo il post su twitter di Rabbi Isroel Kahan, “altri segni di miglioramento”. Era stato ferito molto duramente dal machete di Grafton che gli era entrato nel cranio lesionando parte del suo cervello.
Moshe Kantor incontra Papa Francesco in Vaticano e gli conferisce il premio Golden Vision
di Ilaria Ester Ramazzotti
Al centro dell’incontro c’erano i temi per i prossimi Forum mondiali sulla Shoah, fra cui le questioni etiche più d’attualità come i crescenti estremismi, le manifestazioni di odio, la condizione dei rifugiati, l’istruzione e la disuguaglianza nel mondo.