di Ester Moscati
Rav David Sciunnach: un archivio prezioso per l’ebraismo italiano, frutto di “Un orgoglio antico, che negli anni mi ha portato a raccogliere moltissimo materiale”
Attualità e news
Francia: aggredito il regista israeliano Yariv Horowitz
Il regista è stato aggredito dopo la proiezione del suo film “Rock the Casbah” all’International Film festival di Auberge.
Lo zio Obama
di Luciano Assin
Fra questioni di politica internazionale e parole di sincero affetto, il presidente americano in Israele ha conquistato (quasi) tutti.
“Spingete i vostri leader alla pace”
di Avi Shalom
Lo storico di discorso del presidente americano Barack Obama all’Università di Gerusalemme: ”la pace e’ necessaria, e’ giusta, e’ possibile”.
Ungheria antisemita: è la volta dei docenti universitari
Intimidazioni ai docenti ebrei dell’Università di Budapest: “Ebrei! Quest’università è nostra, non la vostra. Attenti!”
Expo 2015: Israele sarà protagonista d’eccellenza
di Ilaria Myr
“Nutrire il pianeta- Energia per la vita”
Expo 2015: Israele sarà protagonista d’eccellenza
di Ilaria Myr
“Nutrire il pianeta- Energia per la vita”
Sosùa: una storia di speranza nei Caraibi
di Marco Restelli
La Repubblica Dominicana salvò 5000 ebrei
L’altra Israele/Servizio escluso
di Luciano Assin
Molte cose si possono dire sulla gioventù israeliana, ma non che siano dei fannulloni o dei choosy
Obama: piccoli passi a Gerusalemme
di Aldo Baquis
Finora, agli occhi di Israele, la politica di Obama in medioriente era apparsa uno sfacelo su tutti i fronti. Oggi, nella sua prima visita dopo la rielezione, Obama non nasconde cautele e preoccupazioni. Dalla guerra civile siriana all’Egitto di Mohammad Morsi, dall’Iran nuclearizzato alla questione dello stato di Palestina…
Obama: piccoli passi a Gerusalemme
di Aldo Baquis
Finora, agli occhi di Israele, la politica di Obama in medioriente era apparsa uno sfacelo su tutti i fronti. Oggi, nella sua prima visita dopo la rielezione, Obama non nasconde cautele e preoccupazioni. Dalla guerra civile siriana all’Egitto di Mohammad Morsi, dall’Iran nuclearizzato alla questione dello stato di Palestina…
Una poltrona per due
di Luciano Assin
Un caso di spionaggio, degno di un film di 007, che vede coinvolti il Mossaf, Abu Mazen e Arafat, fa pensare che davvero certe volte, la realtà supera la fantasia