Il concerto si terrà a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, sala Santa Cecilia, il 26 gennaio alle 21, e sarà ripreso in diretta da Rai5. Fra i prestigiosi ospiti, Ute Lemper, Francesca Dego, Roby Lakatos, Myriam Fuks, Marian Serban.
Attualità e news
Elezioni Israele. I candidati si sfidano a colpi di spot sul web
di Ilaria Myr
Cartoni animati, filmati ironici, ma anche molto diretti e volutamente satirici contro i rivali. La guerra degli spot elettorali in Israele è ormai in pieno svolgimento.
Bernard Henry Levy all’ONU: “Gli spiriti terribili dell’antisemitismo sono tornati”
di Carlotta Jarach
Il filosofo francese alla riunione delle Nazioni Unite, poche settimane dopo i tragici fatti di Parigi.
Deportata adotta nipote del comandante di Auschwitz
di Davide Foa
Una sopravvissuta agli esperimenti di Mengele adotta il nipote del feroce comandante del lager, e lo invita a perdonare il nonno.
La storia fatta con il Lego
di Stefania Ilaria Milani
John Denno, liceale di Liverpool, ha creato una timeline della seconda guerra mondiale, utilizzando i noti mattoncini danesi. La sua galleria fotografica è diventata virale nel web.
Arrestato in Israele presunto Hacker di Madonna
di Paolo Castellano
L’uomo avrebbe rubato alcune canzoni non terminate diffondendole nel web.
Indonesia: centinaia di ebrei riscoprono le origini grazie a “Rav Jakarta”
di Micol Rizzi
Rabbi Tovia Singer racconta in un’intervista radio pubblicata da Breaking Israel News, il viaggio che gli ha fatto trovare persone scappate nel ‘900 dalle persecuzioni in Perù e in Olanda nell’Indonesia musulmana. Molti di essi hanno origini ebraiche.
WIZO: Molti ebrei europei hanno paura di dichiararsi sionisti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Ne hanno discusso lo scorso 19 gennaio a Tel Aviv le rappresentati europee della WIZO, l’organizzazione internazionale sionista delle donne, nel corso dell’annuale assemblea.
Apre a Tokyo il primo ristorante kasher
di Carlotta Jarach
Nel quartiere Takanawa, in centro città, ha aperto il primo ristorante kosher, Chana’s Place, così chiamato in onore della moglie del fondatore, Rabbi Mendy Sudakevich, all’interno della Chabad House.