di Paolo Castellano
La festa per celebrare il ritorno in serie A dell’Hellas Verona si è trasformata in una manifestazione nazista
Attualità e news
Tragico attentato a Gerusalemme: due poliziotti uccisi nella Città Vecchia
di Nathan Greppi
Hanno perso la vita in un attentato ad opera di tre terroristi arabi davanti alla Porta dei Leoni, vicino al Monte del Tempio. Poco dopo, tutti e tre gli attentatori sono stati uccisi dalla polizia
Post antisemita del deputato Corsaro contro Emanuele Fiano
di Ilaria Myr
“Che poi, le sopracciglia le porta così per coprire i segni della circoncisione…”, scrive Corsaro in un tweet a proposito di Emanuele Fiano. La replica: “preoccupanti posizioni fasciste”
Dopo la risoluzione Unesco su Hebron, Il Foglio lancia un appello per “Israele patrimonio dell’umanità”
di Ilaria Myr
Il quotidiano prende posizione “contro la Shoah culturale, affinché l’Unesco dichiari l’intero Stato di Israele patrimonio dell’umanità. Quanto è avvenuto rappresenta una perversione, uno stravolgimento della realtà”
Quanto è difficile viaggiare con un passaporto israeliano? Lo racconta il blogger arabo Nuseir Yassin
di Carlotta Jarach
Nuseir Yassin, israelo-palestinese laureato ad Harvard, che da più di un anno ormai riempie Facebook con i suoi video. Rigorosamente tutti, o quasi, della lunghezza di sessanta secondi.
L’Unesco dichiara Hebron e la Grotta di Machpelà sito palestinese
di Ilaria Ester Ramazzotti
Approvata la mozione presentata dall’Autorità Palestinese, dichiarando il centro storico di Hebron e la Tomba dei Patriarchi “Patrimonio dell’Umanità in pericolo dello Stato di Palestina” (che l’Unesco ha riconosciuto e di cui è membro dal 2011)
Il patrocinio di borse di studio: così l’AIMIG aiuta le relazioni Italia – Israele
di Redazione
La relazione sullo stage della studentessa dello Iulm Alessandra Passaretti, svolto all’Israel Museum di Gerusalemme tramite una borsa di studio AIMIG
Spagna ed ebrei: intervista al sindaco del paesino dal nome “Uccidi gli ebrei” (Mata Judios)
di Roberto Zadik
Intervista a Lorenzo Rodriguez Perez, sindaco di Castrillo Mota de Judios, un piccolo paesino spagnolo in provincia della città di Burgos, che si chiamava “Mata Judios”, cioè uccidi gli ebrei.
La Grotta di Machpelà al centro di una nuova diatriba all’Unesco
di Ilaria Ester Ramazzotti
Una nuova diatriba legata alla “proprietà” storica e culturale dei luoghi e simboli religiosi. La Tomba dei patriarchi a Hebron, Grotta di Machpelà secondo la tradizione ebraica, è legata alle tre fedi monoteiste poiché conserva le tombe dei patriarchi e delle matriarche. Fu acquistata da Avraham per la sepoltura della moglie Sarah
Palermo, l’arcivescovo Lorefice insignito della medaglia Wallenberg
di Ilaria Ester Ramazzotti
All’Arcivescovo la medaglia della International Raoul Wallenberg Foundation per il suo impegno nel dialogo interreligioso e per aver concesso l’oratorio Santa Maria del Sabato, costruito sulle rovine della Grande Sinagoga di Palermo.