di Ilaria Myr
Sul web sono esplosi i commenti celebrativi dello storico negazionista Robert Faurisson, morto il 21 ottobre. Fra i sostenitori, il fondatore del Front National Jean-Marie Le Pen.
Attualità e news
Ucraina: leader regionale posta una vignetta di un cosacco che picchia ebreo
di Redazione
Un leader regionale del partito di estrema destra Svoboda in Ucraina ha pubblicato su Facebook l’immagine di un cosacco che picchia un ebreo con un maledetto flagello, insieme a una poesia che celebra la “trebbiatura”.
Svezia: chiude l’unico negozio kasher a Malmö
di Roberto Zadik
In Svezia, nella città di Malmö il partito nazionalista “Democrazia svedese” ha fatto chiudere l’unico negozio kasher della piccola comunità locale. Critiche da parte degli 800 ebrei locali.
Il testamento biologico: etica, normativa e religioni
di Rosanna Supino
Questo era l’argomento dell’incontro che si è tenuto il 15 ottobre a palazzo Moriggia (Museo del Risorgimento) dal titolo “Il testamento biologico: etica, normativa e religioni” organizzato dal gruppo “Insieme per prenderci cura” e in particolare dall’Associazione Medica Ebraica (AME).
Cyber security: “Internet sempre meno sicura”. Il monito dell’israeliano Menny Barzilay
di Paolo Castellano
Al Festival della Scienza, a Genova dal 25 al 4 novembre, Israele sarà il paese ospite. Interverrà anche Menny Barzilay, esperto di cyber security, che su questi temi è intervenuto sul Corriere della Sera.
Quelle madri che sconfessano Macron: si può avere molti figli ed essere laureate
di Paolo Castellano
Ha fatto discutere una frase pronunciata da Emmanuel Macron sulle donne che fanno molti figli: «Io ripeto sempre: “Presentatemi una donna che abbia scelto, avendo una perfetta educazione, di avere 7, 8, 9 figli». Infuriati i genitori con molti figli e i gruppi femministi americani con l’hashtag #PostcardstoMacron.
Miss Libano perde il titolo per un selfie con Miss Israele
di Redazione
Miss Libano, candidata al concorso Miss Earth 2018 che si svolgerà sabato 3 novembre nelle Filippine, è stata privata del titolo dopo aver posato con Miss Israele, l’araba-israeliana Daza Zreik.
Missile da Gaza colpisce abitazione a Beer Sheva. Nessuna vittima
di Paolo Castellano
Questa mattina i terroristi palestinesi hanno lanciato due missili verso Israele da Gaza. Uno dei due ordigni è esploso in un’abitazione che si trova a Beer Sheva,nel sud di Israele. Nessun ferito.
75° anniversario della retata al Ghetto di Roma. Proiettato a Montecitorio il film ‘La razzia’ di Ruggero Gabbai
di Redazione
Oggi si è tenuta a Roma la cerimonia di commemorazione del 75° anniversario del rastrellamento del 16 ottobre 1943, che portò alla deportazione 1022 persone. “Una ferita insanabile per l’intero popolo italiano» ha dichiarato il presidente Mattarella.
Lo stigma di Corbyn nei confronti degli ebrei inglesi
di Paolo Salom
L’accusa di “doppia fedeltà”. Di essere privi di humour (britannico). Lo stigma di Corbyn nei confronti degli ebrei inglesi è vecchio come il cucco e puzza di Medioevo
Gli iraniani invitati alla Camera invocano la distruzione di Israele. Grande (M5S): “Finalità conoscitive”
di Nathan Greppi
Una delegazione iraniana invitata dalla Commissione esteri della Camera italiana ha fatto un intervento sulla necessaria di distruzione di Israele, la cui creazione “è stata un errore”. Inevitabile l’indignazione della Comunità ebraica. “L’Iran è un paese negazionista”.
A destra qualcosa di nuovo, anzi di vecchio: i Rossobruni. Quando gli estremi si toccano
di Nathan Greppi
Antisemitismo di carta: viaggio nell’editoria nera. Nazi-maoisti, antiglobalisti, neo-sovranisti, neo-marxisti… Pseudo-dissidenti che arringano con le loro idee malate dalle colonne di periodici, siti web, blog, riviste… Come si ridefinisce oggi la galassia di estrema destra? Che impatto ha su ebrei e Israele? Ecco la mappa di un fenomeno inquietante. Un’inchiesta
















