Attualità e news

La marcia dell'estrema destra a Varsavia

Polonia, in migliaia alla marcia di estrema destra per le vie di Varsavia fra urli e insulti razzisti e antisemiti

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Una imponente marcia organizzata dall’estrema destra polacca si è mossa per le vie di Varsavia, in occasione dell’11 novembre, festa dell’Indipendenza nazionale, anniversario della fine della Prima guerra mondiale e dell’occupazione della Polonia da parte della Russia zarista, della Prussia e dell’impero austro-ungarico. Slogan e incitamenti all’odio e alla violenza scanditi dai partecipanti contro gli ebrei, agli omosessuali, ai migranti e ai rifugiati.

Il Meis di Ferrara, uno dei luoghi ebraici presenti in Italia

Meis, sbloccati 25 milioni di euro. Franceschini: “Lo dobbiamo a Liliana Segre e a quello che rappresenta”

Italia

di Redazione
“Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – ricorda Franceschini – è stato istituito con una legge dal Parlamento nel 2003. Durante lo scorso governo era saltato il finanziamento di 25 mln di euro necessario per il completamento del Museo. Ma un’idea così importante non si può lasciare a metà: ecco perché attraverso una rimodulazione dei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione del Ministero, abbiamo recuperato il finanziamento che era stato cancellato”.

Lapidi vandalizzate in un cimitero in Danimarca

Danimarca: vandalizzato un cimitero ebraico

Mondo

di Nathan Greppi
Secondo un comunicato della polizia,
più di 80 lapidi sono state imbrattate di graffiti verdi, e alcune sono state capovolte nel cimitero ebraico della città danese di Randers.Non ci sono scritte o simboli su di esse, ma sono state coperte di vernice. La polizia ha aggiunto che la denuncia è stata fatta sabato 9 novembre, ma non si sa a quando risalgono gli atti di vandalismo.

Il Giardino dei Giusti di Milano deturpato da scritte

Danneggiato il Giardino dei Giusti inaugurato da Liliana Segre

Italia

di Redazione
A un mese dall’inaugurazione e due giorni dopo la notizia della scorta assegnata a Liliana Segre, protagonista dell’inaugurazione stessa, il Giardino dei Giusti del Monte Stella di Milano è stato deturpato con vernice rossa e scritte. Ad essere colpito è stato l’Anfiteatro Ulianova Radice.

Liliana Segre in Senato

Gli insulti e la scorta a Liliana Segre: quando una sopravvissuta ai lager è in pericolo in un Paese democratico

Italia

di Redazione
La decisione, spiegano i quotidiani, è stata presa durante il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza che si è tenuto ieri. Sugli insulti e minacce ricevuti dalla senatrice via web la Procura di Milano ha aperto un’inchiesta allo stato contro ignoti. “Anche io (di insulti, ndr) ne ricevo quotidianamente”, ha dichiarato Matteo Salvini, minimizzando così l’esperienza della Segre.

alberto sed

Addio ad Alberto Sed, sopravvisse alla Shoah

Personaggi e Storie

di Redazione
È scomparso nella serata di sabato 2 novembre, Alberto Sed, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Nato a Roma nel 1928, sfuggì miracolosamente al rastrellamento del 16 ottobre 1943 ma venne catturato alcuni mesi dopo dalla polizia fascista insieme alla madre e alle sorelle.