di Paolo Castellano
Sebbene non si consideri ebreo, Dominic Raab, nominato in queste ore primo ministro ad interim del Regno unito, è figlio di un sopravvissuto alla Shoah. L’ultimo ministro inglese di origini ebraiche fu Benjamin Disraeli.
Attualità e news
Responsabilità sociale e attenzione ai lavoratori: la ricetta del Gruppo Bolton
di Redazione
Come spiega Marina Nissim, presidente e amministratore delegato della multinazionale fondata nel 1949 dal padre Joe Nissim in un’intervista pubblicata sul Corriere della Sera il 7 aprile, sicurezza e attenzione ai dipendenti sono le priorità, in attesa di un futuro che sarà positivo.
Rifugiati, ebrei e HIAS in Europa
di Ilan Cohn, Direttore HIAS Europa
HIAS aiuta tutti i rifugiati di tutte le religioni in tutto il mondo. Ora, come in quasi ogni parte del mondo, Covid-19 ha trasformato il significato del nostro lavoro e ha creato nuovi ostacoli.
Uk, partito laburista: Starmer, il successore di Corbyn vicino alle comunità ebraiche e sionista
di Nathan Greppi
Starmer, sposato con una donna di origini ebraiche, si è scusato con le comunità ebraiche britanniche per gli scandali legati all’antisemitismo che, sotto la guida di Corbyn, ha proliferato tra le file del partito. Ma c’è chi dice che non abbia fatto abbastanza per combatterlo.
Il Regno Unito stanzia 14 milioni di sterline per la sicurezza delle istituzioni ebraiche
di Ilaria Ester Ramazzotti
I fondi saranno distribuiti attraverso il Community Security Trust, che ha registrato 1.805 atti antisemiti accaduti nel Regno Unito nel corso del 2019, con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente.
Avi Schiffman. A 17 anni ha inventato il sito web più popolare al mondo sul Covid-19
di Paolo Castellano
Avi Schiffman, ebreo di 17 anni, ha creato un sito Web per tracciare la diffusione del Covid-19 nel mondo. Il suo progetto ha ottenuto molti consensi e popolarità a livello internazionale. Vi raccontiamo la sua storia.
Diaspora e Israele: così vicini, così (oggi) irraggiungibili
di Paolo Salom
[voci dal lontano occidente] Ahavat Israel e solidarietà, nonostante il virus. Riuscireste a immaginare un mondo – il nostro mondo – senza Israele?
La crisi in Iran potrebbe provocare una guerra contro Israele e gli stati arabi
di Paolo Castellano
Gregg Roman, esperto di geopolitica e direttore del Forum sul Medio Oriente, ha dichiarato che l’attuale emergenza legata al Coronavirus in Iran potrà danneggiare gli USA e Israele.
Gariwo: le proposte culturali nell’esempio dei Giusti, contro il Covid-19
di Redazione
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, di reclusione domestica e di quarantena, le attività di Gariwo – La foresta dei Giusti, non si fermano, tutt’altro. Proprio in questi momenti di difficoltà e di stress fisico ed emotivo, è importante focalizzarsi su pensieri e attività che aiutino a rafforzare la resilienza individuale e collettiva.
L’UCEI ha aperto una sottoscrizione per l’emergenza Covid-19
di UCEI
L’Unione delle Comunità ebraiche italiane, in collaborazione con l’AME – Associazione medica ebraica, vuole essere di aiuto e supporto a chi sta lottando ogni giorno contro il coronavirus e apre una sottoscrizione di fondi per affrontare le molte drammatiche esigenze scaturite da questa emergenza.
Editoriale del Bet Magazine di Aprile: come Jona nel ventre della balena
di Fiona Diwan
Bet Magazine di Aprile è online a questo link. Anticipiamo qui l’editoriale. Caro lettore, cara lettrice, è bello imparare ad ascoltare la voce degli anziani, dei nonni, delle bisnonne, dei padri.
Coronavirus, la Fondazione Alfred Landecker stanzia un milione per i sopravvissuti alla Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il fondo è in particolare destinato alle associazioni che aiutano i sopravvissuti alla Shoah in questi giorni difficili e di emergenza, dagli aspetti logistici come fare la spesa, ai bisogni legati alla salute fisica e psicologica.














