di Ilaria Ester Ramazzotti
Il Comune di Firenze e l’Università di Firenze hanno dedicato al nome e alla memoria di Enzo Joseph Bonaventura il giardino interno della sede di via Gino Capponi dell’ateneo, dove Bonaventura studiò e lavorò fino ad esserne espulso nel 1938 a causa delle Leggi razziali.
Attualità e news
Romania e Honduras promettono di spostare le ambasciate a Gerusalemme
di Paolo Castellano
Viorica Dăncilă, primo ministro della Romania, ha dichiarato che sta valutando di spostare l’ambasciata a Gerusalemme. Anche Juan Orlando Hernández, presidente dell’Honduras, ha espresso simile intento, specificando che prima del trasferimento definitivo, il suo paese aprirà una missione diplomatica in Israele.
Israele: una casa vicino a Tel Aviv colpita da un razzo lanciato da Gaza. 7 feriti, uno grave
di Redazione
Una casa è stata colpita stamane a nord di Tel Aviv da un razzo sparato da Gaza, poco dopo che nella zona erano risuonate le sirene di allarme. Lo ha riferito la radio militare israeliana.
È morto Rafi Eitan, la mitica spia israeliana che catturò Adolf Eichmann
di Marina Gersony
Rafi Eitan, leggenda del Mossad, è deceduto il 23 Marzo a Tel Aviv. Aveva 92 anni. La notizia della sua morte è stata data dalla famiglia. Figura leggendaria in Israele e non solo, guidò nel 1960 la cattura di Adolf Eichmann, militare e funzionario SS tra i maggiori responsabili operativi dello sterminio degli ebrei nella Germania nazista.
A Gaza Hamas reprime le manifestazioni della popolazione. E i media italiani tacciono
di Redazione
L’inviato delle nazioni Unite per il Medio oriente, Nickolay Mladenov, ha condannato la repressione violenta di Hamas delle manifestazioni pacifiche nella Striscia di Gaza contro l’aumento del costo della vita in questa zona controllata dal gruppo terroristico. Ma i media internazionali non ne parlano.
Amsterdam, musulmano radicalizzato pugnala padre e figlio ebrei
di Marina Gersony
Il fatto si è verificato sabato scorso ad Amsterdam all’Albert Cuyp Market, il padre Martin e suo figlio Sharon, sono stati aggrediti da un uomo di origini egiziane, conosciuto sul posto con il nome di Tarik.
A sette anni dalla strage di Tolosa, ancora insulti antisemiti
di Roberto Zadik
A sette anni dall’attentato alla scuola ebraica, in cui morirono tre bambini e un insegnante, gli ebrei di Tolosa continuano ad avere paura per i numerosi episodi di antisemitismo, tanto che la sezione dei Pirenei del CRIF ha deciso di creare una commissione di vigilanza.
Approda al Memoriale della Shoah di Milano la mostra “I giovani ricordano la Shoah”
di Redazione
La mostra raccoglie i lavori più interessanti realizzati dagli studenti che hanno partecipato al concorso nazionale organizzato ogni anno dal MIUR in collaborazione con l’Ucei. Sarà visitabile dal 20 marzo al 10 aprile, dalle 10.00 alle 14.30, dalla domenica al giovedì.
Israele: è di 2 morti il bilancio dell’attentato palestinese ad Ariel
di Paolo Castellano
È deceduto in ospedale Achiad Ettinger il rabbino che domenica 17 marzo ha cercato di arginare la furia di un terrorista palestinese ad Ariel. Insieme a Ettinger è morto anche un ragazzo israeliano di 19 anni, Gal Keidan.
Giornata dei Giusti a Monte Stella nel nome dell’Europa
di Michael Soncin
Nella mattina di giovedì 14 marzo, a Milano presso il Giardino dei Giusti di tutto il mondo, situato nell’area verde del Monte Stella, si è svolta la cerimonia che ha onorato “i giusti dell’umanità”.
Anche gli ebrei, talvolta, cadono nella trappola di voler trovare una ragione all’antisemitismo. Perché?
di Paolo Salom
[voci dal lontano occidente] Nel lontano Occidente l’antisemitismo è talmente radicato – consapevolmente o meno – nella coscienza comune che, qualche volta, persino alcuni ebrei, lo interpretano come un fenomeno “giustificato”.
Nuova Zelanda: le sinagoghe chiudono in solidarietà con la comunità musulmana dopo l’attentato alle moschee
di Redazione
La Comunità ebraica della Nuova Zelanda ha per la prima volta nella sua storia chiuso le sinagoghe a Shabbat in segno di solidarietà con la comunità musulmana del Paese dopo l’attentato alle due moschee a Cristchurch, in cui sono morte 50 persone. E a Pittsburgh gli ebrei raccolgono fondi e manifestano.