di Paolo Castellano
Il 25 marzo la casa d’aste americana Nate D. Sanders Auctions ha venduto una lettera scritta a macchina e firmata da Albert Einstein durante la Seconda guerra mondiale.
Attualità e news
Più della metà della popolazione d’Israele ha ricevuto la seconda dose Pfizer
di Paolo Castellano
Entusiasmo in Israele per i risultati della campagna vaccinale in corso. Il 25 marzo, il ministro della Salute Yuli Edelstein ha dichiarato alla stampa che più della metà della popolazione israeliana ha ricevuto la seconda dose del vaccino Pfizer.
Usa: raddoppia la propaganda antisemita dei suprematisti bianchi
di Francesco Paolo La Bionda
Dal nuovo report del Center on Extremism (COE) dell’Anti-Defamation League, emerge che c’è stato un quasi raddoppio nel 2020 degli incidenti di questo tipo rispetto all’anno precedente: 5.125 contro 2.724.
Gerusalemme sovvenziona corsi di arabo per favorire l’integrazione
di Paolo Castellano
Convivenza e multiculturalismo nella capitale d’Israele. La scorsa settimana, il Comune di Gerusalemme ha infatti annunciato che offrirà un breve corso di lingua araba ai propri residenti.
Il Memoriale della Shoah si propone come Centro Vaccinale per la città
di Redazione
Qualora la proposta fosse accolta da Regione Lombardia e dal Commissario Straordinario per l’Emergenza, la struttura, attualmente chiusa al pubblico, sarebbe disponibile per una predisposizione immediata al nuovo utilizzo come centro vaccinale.
Vacanze in Grecia per gli israeliani con Green Pass
di Paolo Castellano
Il Green Pass per farsi le vacanze in Grecia. Il 22 marzo, Israele ha raggiunto un accordo con il paese europeo per il riconoscimento dei certificati di vaccinazione rilasciati dal Ministero della Salute israeliano.
Giusta fra le nazioni a 90 anni vive in povertà in Bielorussia: per lei una raccolta fondi da un’associazione ebraica
di Ilaria Ester Ramazzotti
Da ragazza, Lyubov Volchek ha contribuito a salvare Olga Shulman, 11 anni, che nel 1941 era stata radunata nella piazza della città Hlusk, nella Bielorussia centrale, per essere assassinata con altri membri della comunità ebraica locale.
Terrorismo e odio sui social media: il Centro Wiesenthal propone di ritardare i live streaming
di Ilaria Ester Ramazzotti
I giganti dei social media dovrebbero programmare un ritardo nella trasmissione delle dirette sulle loro piattaforme, per impedire l’eventualità che dei terroristi le utilizzino per trasmettere attacchi in tempo reale.
Morto in Iraq uno degli ultimi ebrei del paese
di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo chiamavano “il dottore dei poveri” ed era uno degli ultimi ebrei residenti in Iraq. Dhafer Fuad Eliyahu, che aveva 62 anni e lavorava all’ospedale universitario Al Wasiti di Bagdad, è morto a causa di un ictus lo scorso 15 marzo.
Israele è al 12° posto tra i paesi più felici al mondo
di Paolo Castellano
Nonostante le difficolta emerse nella lotta contro il Covid-19 e le agitazioni elettorali dell’ultimo periodo, quest’anno Israele ha ottenuto il 12° posto nel rapporto sulla felicità delle Nazioni Unite.
Elezioni 2021: domani 23 marzo Israele torna alle urne. Ci sarà un vincitore?
di David Zebuloni
Le possibili alleanze di Netanyahu porterebbero ai 61 necessari per vincere, mentre la sinistra arriverebbe a malapena a 10 seggi. Ma se la soglia di sbarramento facesse sfumare le alleanze, si andrebbe ancora alle elezioni.
L’Autorità Palestinese tenta di camuffare gli stipendi ai terroristi
di Paolo Castellano
Non sembrano aver avuto effetto le contromisure e gli appelli di Stati Uniti, Israele e Unione Europea per interrompere la politica degli “stipendi ai terroristi” dell’Autorità Palestinese.














