di Redazione
Poco prima delle 9 del mattino, l’esplosione ha scosso l’area circostante la sinagoga, dove erano parcheggiati due veicoli. Le fiamme hanno rapidamente avvolto le auto, danneggiando le porte dell’edificio religioso. All’interno, cinque persone, tra cui il rabbino, si sono trovate in pericolo, ma per fortuna nessuno è rimasto ferito.
Mondo
ONU sotto accusa: la mostra sulle vittime del terrorismo ignora il più grande massacro di ebrei dalla Shoah
di Redazione
La scelta dell’ONU di non includere le vittime non è semplicemente una questione di omissione, ma rappresenta un atto di cancellazione morale che non ha eguali.
Columbia University nel mirino: mandato di comparizione per la gestione dell’antisemitismo. La fuga degli studenti ebrei
di Marina Gersony
I materiali richiesti includono comunicazioni interne e altre corrispondenze che potrebbero rivelare la portata della negligenza dell’università, che già in passato è stata scossa da uno scandalo relativo a messaggi di testo antisemiti scambiati tra quattro amministratori di alto livello.
Come Hezbollah mette a rischio i civili libanesi
di Nathan Greppi
“Il deposito di armi distrutto ieri nella Valle della Bekaa era situato in un appezzamento di terra agricolo, avendo un impatto sul terreno e gli edifici circostanti”, ha dichiarato Ben Tzion Macales, analista indipendente ed esperto di geolocalizzazione.
Alla Convention democratica, i genitori di Hersh Polin-Goldberg portano il dramma degli ostaggi a Gaza
di Redazione
Jon Polin e Rachel Goldberg-Polin hanno suscitato un applauso travolgente da parte delle decine di migliaia di partecipanti alla DNC, mentre affermava che è il momento per Israele e Hamas di raggiungere un accordo per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi.
Negoziati al Cairo, si tenta il tutto per tutto. Ma Hamas resta intransigente
di Anna Balestrieri
Mentre l’amministrazione di Netanyahu si dice impegnata nell’accordo, con rassicurazioni da parte degli Stati Uniti, Hamas ha mostrato riluttanza, complicando il percorso verso la risoluzione. Blinken ha espresso speranza che l’accordo possa essere finalizzato entro pochi giorni, ma ha riconosciuto le notevoli sfide ancora da affrontare.
Proteste blande alla Convention Nazionale Democratica, ma nelle strade di Chicago la tensione rimane alta
di Anna Balestrieri
Nonostante le previsioni, secondo cui 40.000 attivisti pro-palestinesi avrebbero marciato sullo United Center, l’affluenza è stata di gran lunga più ridotta. Ma fuori dalla convention migliaia di manifestanti hanno marciato per le strade di Chicago, arrabbiati per la gestione del conflitto Israele-Gaza da parte dell’amministrazione Biden.
Colloqui di pace a Doha: nuovi sforzi e crescente tensione
di Anna Balestrieri
Il vertice della svolta, nelle speranze del presidente americano Joe Biden, ha visto leader e diplomatici di vari paesi convergere con l’obiettivo di affrontare i conflitti in corso e tentare di promuovere una stabilità a lungo termine. Ma ancora non si è arrivati ad alcun accordo.
Argentina: smantellata una cellula terrorista che pianificava attacchi alla comunità ebraica di Mendoza
di Redazione
Secondo il ministero, sette membri della cellula sono stati arrestati durante le incursioni nelle loro case che hanno portato al sequestro di armi da fuoco, coltelli e dispositivi elettronici. La cellula aveva diffuso piani di attacco insieme a contenuti di gruppi terroristici come lo Stato Islamico e i Talebani.
Antisemitismo USA, a processo l’accoltellatore di un ebreo al grido “Free Palestine”
di David Fiorentini
Continua la pericolosa deriva antisemita negli Stati Uniti, dove dopo il 7 ottobre sempre più studenti hanno preso le parti di Hamas, giustificando il massacro e osannando la presunta “resistenza palestinese”. Un clima sempre più teso e ostile, che negli ultimi mesi si è declinato in atti di violenza fisica sempre più estrema verso gli ebrei.
Dublino, rabbino irlandese in carcere vince ricorso per pasti kasher
di David Fiorentini
Trattenuto in custodia a Cloverhill, al rabbino Abraham, arrestato per aver eseguito una circoncisione a Dublino non è stato permesso di pregare utilizzando i suoi tefillin né di ricevere pasti kasher. Una condizione in netta violazione dei suoi diritti umani, che lo ha portato a presentare un ricorso alle autorità irlandesi, che ha vinto.
Barbra Streisand partecipa all’incontro virtuale della “Jewish Women for Kamala” per raccogliere fondi a favore di Kamala Harris
di Pietro Baragiola
La leggendaria cantante e attrice Barbra Streisand è stata ospite di un incontro online, organizzato dall’associazione Jewish Women for Kamala, giovedì 15 agosto, volto a raccogliere sostegno per la vicepresidente americana Kamala Harris e la sua corsa alle elezioni statunitensi 2024.