di Redazione
Emergono particolari su Redoine Faïd, che domenica 1 luglio è evaso da una prigione di Réau, vicino a Parigi, con un elicottero guidato da tre complici. Ricercato da anni, aveva vissuto a metà degli anni’90 in Israele.
Mondo
USA: più di 300 organizzazioni ebraiche protestano contro la separazione madri-figli al confine messicano
di Nathan Greppi
Hanno scritto una lettera indirizzata al procuratore generale Jeff Sessions e al segretario della Sicurezza Interna Kirstjen Nielsen
Londra: donna cerca di accoltellare bambini ebrei
di Nathan Greppi
Domenica 17 giugno una donna di 47 anni è stata arrestata a Londra per aver tentato di inseguire un gruppo di giovani ebrei brandendo un coltello, e urlando “voglio uccidervi tutti, voi ebrei!”.
Giornale inglese incolpa Israele per l’aumento dell’antisemitismo: poco dopo ritratta
di Nathan Greppi
Il Morning Star, un quotidiano britannico di estrema sinistra, ha recentemente suscitato numerose proteste dopo aver pubblicato un articolo che accusava i “crimini d’Israele” di fomentare l’antisemitismo.
Uno studio rivela: l’UE finanzia le Ong che processano i soldati israeliani
di Nathan Greppi
Domenica 17 giugno l’associazione israeliana NGO Monitor ha rilasciato un rapporto secondo il quale l’Unione Europea finanzia ONG israeliane di sinistra che portano avanti procedure legali contro i soldati israeliani.
Gli USA escono dal Consiglio ONU per i diritti umani: “Demonizza Israele”
di Nathan Greppi
“Per troppo tempo il Consiglio per i diritti umani ha protetto coloro che li negano, oltre ad essere una fogna di pregiudizio politico”: queste le parole pronunciate la sera di martedì 19 giugno da Nikki Haley, ambasciatrice americana all’ONU, durante una conferenza stampa con il Segretario di stato Mike Pompeo. Conferenza durante la quale ha annunciato che l’America intende ritirarsi dal Consiglio per i diritti umani dell’ONU.
L’ONU condanna Israele per “eccessivo uso della forza” sui palestinesi e assolve la violenza di Hamas a Gaza
di Paolo Castellano
L’Assemblea generale dell’ONU ha approvato una risoluzione che condanna Israele per aver utilizzato “eccessiva forza” nei confronti dei palestinesi sul confine con Gaza.
Si festeggia l’Al-Quds day per le strade di Berlino e Londra: “Cancelliamo lo Stato ebraico”
di Paolo Castellano
Il 9 giugno, nelle strade di Berlino e Londra, si è festeggiato l’Al-Quds day. Una celebrazione a livello globale creata nel 1979 dall’Ayatollah Khomeini per chiedere la cancellazione definitiva dello Stato ebraico.
Antisemitismo in Europa: prorogata fino al 22 giugno l’indagine on line
di Ester Moscati
È stata prorogata al 22 giugno l’indagine on line dell’Agenzia FRA, tra gli ebrei di numerose nazioni europee, che consentirà il monitoraggio della situazione attuale, premessa indispensabile per ogni azione di contrasto dell’antisemitismo
Germania sotto shock: stuprata e uccisa una ragazza ebrea. Preso un immigrato iraqeno
di Roberto Zadik
Scomparsa dallo scorso 22 maggio, la 14enne ebrea tedesca Susanna Maria Feldman originaria di Magonza, è stata trovata morta, barbaramente uccisa, prima strangolata e poi violentata, in un bosco vicino alla ferrovia a Wiesbaden sul lato opposto del Reno nel distretto di Erbenheim, vicino a un centro d’accoglienza immigrati.
Berlino, adolescente ebreo aggredito da un gruppo di arabi: ascoltavano la canzone ‘Tel Aviv’
di Roberto Zadik
Tre ragazzi, uno dei quali ebreo, sono stati aggrediti da tre coetanei arabi, sabato sera, mentre andavano in giro ascoltando la bella canzone da discoteca israeliana “Tel Aviv” di Omer Adam. A darne notizia, siti ebraici come Jewish Telegraphic Agency (JTA) e Jewish News Syndicate (JNS), nel silenzio di molti media europei e italiani.
Francia: antisemitismo e Iran al centro dell’incontro Macron-Netanyahu
di Paolo Castellano
il 5 giugno Netanyahu è volato in Francia dove ha incontrato Emmanuel Macron e i rappresentanti francesi dei principali gruppi ebraici. Nel colloquio con Macron, durato circa 90 minuti, il primo ministro israeliano ha affrontato principalmente due argomenti: l’ingerenza dell’Iran in Siria e l’antisemitismo in Europa.













