di Paolo Castellano
Durante la prima notte di Pesach una sinagoga dell’Alabama è stata vandalizzata con frasi antisemite e simboli nazisti come svastiche e riferimenti alle SS. Le istituzioni americane hanno condannato il gesto e avviato un’indagine per scoprire l’identità degli autori.
Mondo
L’antisemitismo in Francia si diffonde fra emergenza coronavirus e cospirativismo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il coronavirus riaccende in Francia l’antico antisemitismo cospirativista. Eloquente è una vignetta satirica raffigurante l’ex ministra della salute francese Agnes Buzyn, di origine ebraica, mentre versava veleno in un pozzo.E un video su Youtube accusa lei e il marito ebreo di commerciare la clorochina contro il covid-19.
Rifugiati, ebrei e HIAS in Europa
di Ilan Cohn, Direttore HIAS Europa
HIAS aiuta tutti i rifugiati di tutte le religioni in tutto il mondo. Ora, come in quasi ogni parte del mondo, Covid-19 ha trasformato il significato del nostro lavoro e ha creato nuovi ostacoli.
Il Regno Unito stanzia 14 milioni di sterline per la sicurezza delle istituzioni ebraiche
di Ilaria Ester Ramazzotti
I fondi saranno distribuiti attraverso il Community Security Trust, che ha registrato 1.805 atti antisemiti accaduti nel Regno Unito nel corso del 2019, con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente.
La crisi in Iran potrebbe provocare una guerra contro Israele e gli stati arabi
di Paolo Castellano
Gregg Roman, esperto di geopolitica e direttore del Forum sul Medio Oriente, ha dichiarato che l’attuale emergenza legata al Coronavirus in Iran potrà danneggiare gli USA e Israele.
Svastiche e minacce antisemite per Bernie Sanders. Lui replica agli autori: “Non c’è spazio per voi in questo paese”
di Paolo Castellano
L’episodio antisemita è avvenuto in Florida lo scorso 29 marzo. L’ufficio della campagna elettorale del candidato ebreo Sanders è stato vandalizzato con due croci uncinate e una scritta minacciosa.
Coronavirus, New York esorta le sinagoghe ancora attive a chiudere per l’emergenza
di Ilaria Ester Ramazzotti
La pena per i luoghi di culto che non adempiono alle regole contro l’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del coronavirus è la chiusura definitiva dei luoghi di culto. A New York sono rimaste aperte soprattutto alcune sinagoghe ortodosse e ultra-ortodosse, nelle cui comunità si è registrato un significativo numero di contagi.
Emergenza Coronavirus: in Polonia un’associazione ebraica supporta gli anziani che aiutarono gli ebrei
Di Paolo Castellano
L’associazione ebraica polacca From the Dephts ha attivato un servizio di consegna a domicilio di beni alimentari. Un importante gesto per salvaguardare la salute degli anziani che salvarono gli ebrei durante la Shoah.
Regno Unito, i centri ebraici fra i primi a sospendere gli incontri pubblici per il coronavirus
di Ilaria Ester Ramazzotti
Con un gesto senza precedenti, nemmeno durante la seconda guerra mondiale, e prima dello shut down deciso dal premier Johnson, il rabbino capo britannico Ephraim Mirvis ha annunciato che la più grande rete di comunità ortodosse nel paese avrebbe interrotto tutte le attività fino a data da destinarsi, per via della pandemia.
Francia, la politica contro l’antisemitsmo. Dalle “Misure forti” della Dati alla “lotta ad antisemitismo e antisionismo” di Valls
di Roberto Zadik
Il Sindaco del settimo circondariato di Parigi ha espresso la volontà di “cominciare un percorso di lotta contro l’odio antiebraico nella capitale francese”. Mentre l’ex Primo Ministro ha denunicato su le Figaro l’antisemitismo delle periferie parigine mascherato sotto le bandiere populiste dei gilets gialli e l’antisionismo.
ADL: ai candidati alle elezioni Usa e ai membri del congresso una guida contro l’antisemitismo
di Ilaria Ester Ramazzotti
Suddivisa in capitoli, la guida approfondisce e spiega dal lato storico di ogni singolo preconcetto e falso mito legato all’antisemitismo: gli ebrei hanno troppo potere, sono sleali, uccisero Gesù, usarono il sangue cristiano nei rituali religiosi. Infine, affronta il fenomeno della negazione della Shoah nonché l’antisionismo contro Israele.
Il Portogallo istituisce il 31 marzo, giorno commemorativo delle vittime dell’Inquisizione
di Ilaria Ester Ramazzotti
Gli ebrei furono espulsi dal Paese nel 1497, cinque anni dopo il decreto dell’Alhambra emanato in Spagna da Isabella di Castiglia e Ferdinando II d’Aragona il 31 marzo 1492.














