di Redazione
La Design Week di Milano si avvicina (4-9 aprile) e con essa gli infiniti appuntamenti che si terranno in diverse zone della città
Eventi
Lunedì 3 aprile incontro dell’AMPI cone Luigi Compagna su sionismo come diritto alla nazione
Lunedì 3 aprile alle ore 18.30 allo @SpazioMyriamVolterra (corso Monforte 16) si terrà un convegno organizzato dall’AMPI-Associazione Milanese Pro israele sul tema “Sionismo come diritto alla nazione”. Interverrà il senatore Luigi Compagna, autore di “Theodor Herzl. Il Mazzini di Israele” (Rubbettino).
Al Parenti, terzo incontro di Gariwo sulla Crisi dell’Europa e i Giusti del nostro tempo
di Roberto Zadik
“La crisi dell’Europa e i Giusti del nostro tempo” il tema del terzo incontro organizzato da Gariwo al Teatro Franco Parenti.
Bit 2017, il padiglione di Israele ti aspetta
L’Ufficio Nazionale del Turismo partecipa a BIT 2017 dal 2 al 4 aprile, a Fieramilanocity e MiCo (Milano Congressi).
Israele è sempre stata presente alla BIT di Milano fin dal 1981 ovvero fin dalla prima edizione della fiera. L’edizione 2017, completamente rinnovata, sarà un’esperienza totalmente nuova a cui Israele si presenta con un vasto ed inedito programma.
Israele sarà presente anche nell’area dedicata al turismo LGBT.
Israele, pur mantenendo la propria tradizione di meta culturale e spirituale, negli ultimi anni ha iniziato a diversificare l’offerta seguendo le specifiche esigenze del viaggiatore a cui si rivolge, presentandosi sempre più come una destinazione di grande attrazione, giovane, multiculturale e vivace.
“Crescono nei viaggiatori gli interessi legati al mondo dell’arte, dello sport e della musica: per illustrare tutto questo l’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo è orgoglioso di partecipare a BIT 2017 per presentare un programma ricco di novità e di nuove opportunità per i viaggiatori ” ha dichiarato Avital Kotzer Adari, direttore dell’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo.
Molte infatti proprio le novità di cui si potrà parlerà nella tre giorni della fiera. Aumentano i collegamenti operati verso la destinazione: in particolare la novità è rappresentata da Ryanair che, a partire da novembre, metterà a disposizione 6 nuovi voli in partenza da Bergamo.
Anche le compagnie israeliane aumentano i voli: Arkia con due rotazioni settimanali da Bergamo da maggio a ottobre e EL AL con una rotazione settimanale da Cagliari a partire dal prossimo mese di luglio fino ad ottobre.
Crescono gli avvenimenti sportivi e culturali rivolti ad un pubblico giovane posizionandosi sempre di più verso un turismo soprattutto individuale.
Queste le star internazionali della musica che si esibiranno quest’anno in israele:
JEAN MICHEL JARRE 6 Aprile
JUSTIN BIEBER – 3 Maggio
AEROSMITH – 17 Maggio
PAUL YOUNG – 21 Maggio
ROD STEWART – 14 Giugno
BRITNEY SPEARS – 3 Luglio
TEARS FOR FEARS – 5 Luglio
GUNS N ROSES – 15 Luglio
PIXIES – 25 Luglio
RADIOHEAD – 19 Luglio
CLIFF RICHARD 10 Ottobre
NICK CAVE – 19 & 20 Novembre
Israele alla BIT 2017
PAV. MICO SUD LIV. 0
STAND A09 – A11 B12-B 14
e nell’AREA LGBT E 47 -F 50
Mercoledì 8 marzo conferenza di Sergio della Pergola su Israele oggi

Mercoledì 8 Marzo alle ore 20.45 presso l’Umanitaria (via San Barnaba 48, Milano) Sergio della Pergola, Hebrew University of Jerusalem, invitato dal Parlamento Europeo, terrà una conferenza sul tema “Israele in una geopolitica che cambia” .
L’evento è organizzato dall’Associazione Italia Israele di Milano.
I genocidi del XX secolo: la Shoah e gli altri
di Fiona Diwan
È possibile non banalizzare il concetto di genocidio? Ne discutono gli storici Yves Ternon e Georges Bensoussan, in una giornata di studio al Memoriale della Shoah.
Scola alla sinagoga di Milano. Rav Arbib: “Capire il legame del popolo ebraico con Israele per capire l’ebraismo”
di Ilaria Myr
Dialogo ebraico-cristiano, comprensione, convivenza. Ma anche Israele, antisemitismo e antisionismo. Queste le parole risuonate nella sinagoga di Milano durante la visita del Cardinale Arcivescovo Scola.
Per ricordare la Notte dei Cristalli
di Dova Cahan
Nella ricorrenza della Notte dei Cristalli, il 9 Novembre 2016, la Shoah Film Collection (SFC) della VideoARTKoeln presenterà per la prima volta il mio ultimo film documentario “La mia visita a Ferramonti di Tarsia” 2016.
Oggi è Yom Ha Shoah. Israele si ferma
Oggi in Israele e nel mondo ebraico si celebra Yom Hashoah, in ricordo dei 6 milioni di vittime innocenti uccise barbaramente durante la Shoah. Mercoledì 4 maggio, alla vigilia, 6 sopravvissuti hanno acceso delle torce al Memoriale Yad Vashem di Gerusalemme, durante una cerimonia di commemorazione.
Molte le iniziative in tutto il mondo organizzate dal mondo ebraico. A Milano si terrà alle 18 alla sinagoga centrale di via Della Guastalla la cerimonia organizzata dall’Associazione Figli della Shoah, che vedrà la partecipazione di alcuni sopravvissuti e di studenti delle scuole milanesi.
Il 30 agosto Meina ricorda le vittime della strage con la posa delle Pietre di Inciampo
Il 30 agosto alle 9.30 sul lungolago di Meina Lev Chadash ricorderà la prima strage di ebrei della seconda guerra mondiale sul suolo italiano, seconda per dimensioni a quella della “Fosse Ardeatine”.
Per un pugno di sabbia. EXPO, KKL, Israele
di Roberto Zadik
Parlando del deserto e delle sue magiche suggestioni e riunendo varie forme d’intrattenimento con letture, filmati e mini spettacoli teatrali e importanti interventi, il KKL, il 16 giugno ha organizzato la serata “Da un pugno di sabbia” che ha attirato più di duecento persone.
Continuano gli Aperitivi del Gusto Kosher alla Casa 770. Il prossimo l’11 giugno
Giovedì 11 giugno si terrà alla Casa 770 di Via Poerio a Milano il secondo di cinque incontri in cui si possono degustare i prodotti di aziende alimentari certificate kosher e conoscere i segreti di una dieta millenaria che unisce spirito e alimentazione.