Vita Ebraica

L’instabilità politica in Israele dopo le ultime elezioni: un’analisi di Sergio Della Pergola

Feste/Eventi

di Nathan Greppi
Dopo le recenti elezioni avvenute in Israele, l’instabilità politica è ulteriormente cresciuta. Come si sta muovendo Benjamin Netanyahu? E qual è il nuovo scenario in merito ai partiti vecchi e nuovi? Ne ha parlato il demografo Sergio Della Pergola durante l’incontro su Zoom organizzato martedì 27 aprile dall’Associazione Italia-Israele di Milano.

Dall’accidia dantesca alla rinascita di sé e del senso del futuro. In una conferenza dell’AME le opportunità da cogliere in tempi di pandemia

Feste/Eventi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Nella conferenza ‘Noia, indifferenza, malinconia: un contagio invisibile’ svoltasi online lo scorso 21 aprile, a cura di AME, si sono conforntati Luciana Harari, psicologa e psicoterapeuta, Rivkah Hazan, direttrice della scuola Merkos di Milano, insieme a Cesare Milani, monaco buddista e maestro della tradizione tibetana.

Matilede Cassin, una delle donne ebree nella resistenza

Donne ebree e resistenza al fascismo e al nazismo

Personaggi e Storie

di Liliana Picciotto
Donne ebree hanno dato assistenza, mentre molte altre hanno partecipato al vero e proprio progetto politico della resistenza, militando in uno dei partiti che faceva parte del (CLN). Qui alcune storie, tratte da una prima ricognizione sul contributo degli ebrei all’antifascismo e alla resistenza italiana della Fondazione CDEC.

Un portale internet dedicato ai Partigiani d’Italia

Appuntamenti

Partigiani d’Italia: una nuova risorsa per la storia della Resistenza italiana
Martedì 15 dicembre 2020, ore 10.30-13.00 Presentazione del portale internet Partigiani d’Italia (http://www.partigianiditalia.beniculturali.it) Organizzatori: Istituto centrale per gli Archivi, Archivio centrale dello Stato, Istituto nazionale Ferruccio Parri, Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” Evento online trasmesso sulla pagina Facebook dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri: https://www.facebook.com/INSMLI

Dove va Israele? Un’analisi di Sergio Della Pergola

Appuntamenti

di Associazione Italia-Israele di Milano
Da Gerusalemme, in Zoom con Sergio Della Pergola. Martedì 27 aprile 2021, ore 20.15 (21.15 israeliana). Care amiche e gentili amici,
è con vivo piacere che vi invitiamo a ritrovarci con Sergio Della Pergola, per ascoltare le sue considerazioni sulla situazione attuale in Israele.
LA SFERA DI CRISTALLO II: DOVE VA ISRAELE? Un’analisi dopo le recenti elezioni.

Abitare o non abitare in Israele, qual è la Mitzvà?

Feste/Eventi

di Nathan Greppi
Il concetto stesso di abitare o no in Israele è da decenni un tema molto dibattuto da diversi punti di vista: religioso, giuridico, normativo. In seno al mondo ebraico esistono diverse posizioni in merito, che sono state analizzate in un dibattito tenutosi su Zoom domenica 18 aprile.

La cerimonia di Yom HaZikaron del 12 aprile 2021

Feste/Eventi

Pubblichiamo il video della cerimonia di celebrazione di Yom HaZikaron. Con la partecipazione di Efrat Sheva-Dor, Ministero della Difesa Israeliano, Testimonianza di Yakov Avitan e Matuk Suwaed. Traduzione simultanea a cura di Raffaella Scardi