Vita Ebraica

Antisemitismo e antigiudaismo. Il 20 febbraio alle 17 su Zoom

Appuntamenti

di Redazione
Domenica 20 febbraio alle ore 17.00 verrà trasmesso in diretta streaming su Zoom l’appuntamento intitolato Antisemitismo e antigiudaismo. L’evento è stato organizzato dall’associazione Kesher e ospiterà gli interventi di Stefano Gatti, Ugo Volli e del giornalista del Corriere della Sera Paolo Salom.

Associazione Italia Israele di Milano: gruppo di lettura

Appuntamenti

di Associazione Italia Israele di Milano
L’appuntamento del nostro Gruppo di Lettura della Letteratura israeliana di febbraio è per giovedì 17, sempre online. Il libro proposto da Sara Ferrari è di Eli Amir “È questa la terra promessa?” che, uscito nel 1983 con il titolo “Tarnegol Kapparot”, è stato ripubblicato dalla Giuntina nel 2015 nella traduzione di Shulim Vogelmann.

I Maestri dell’Ebraismo. Rav Ovadyah Sforno

Video

Pubblichiamo il video della lezione di ebraismo su I Maestri dell’ebraismo. Rav Ovadyah Sforno a cura di Rav Alberto Somekh, organizzata dall’Assessorato alla cultura della Comunità ebraica di Milano e l’Ufficio rabbinico.

Parashat terumà

Parashat Terumà. L’importanza del dono nell’ebraismo

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La costruzione del Santuario diede agli israeliti la possibilità di restituire a Dio. La successiva legge ebraica ha riconosciuto che il dono è parte integrante della dignità umana, quando ha pronunciato la  sentenza che anche un povero completamente dipendente dalla carità è comunque obbligato a fare tzedakà.