Ritorna puntuale come l’anno scorso la giornata per il boicottaggio di Israele. Abbiamo pensato di reagire con la stessa arma: il boicottaggio (del boicottaggio!)
Vita Ebraica
Mabul, l’alluvione
Un ragazzino in crisi alla vigilia del bar-mitzwa si ritrova a vivere, per la prima volta, insieme al fratello maggiore autistico.
Nathan il saggio: a teatro, il sogno illuminista dell’uguaglianza religiosa
di Rossella De Pas
Grande successo di pubblico per “Nathan il saggio” al Piccolo Teatro di Milano, in scena fino al 21 aprile
Teatro /”L’ebreo”, con Ornella Muti
Una commedia noir, al Teatro Nuovo di Milano dal 29 marzo al 5 aprile.
Devar Torà / Le 4 mitzvòt di Purìm
di Ufficio Rabbinico di Milano
Lettura della Meghillà, Mishlòach manòt, Matanòt laevionìm, Mishtè
Devar Torà / L’umiltà di Moshè
di Ufficio Rabbinico di Milano
La parola “vayikrà” con cui comincia la parashà è scritta con una alef più piccola rispetto alle altre lettere.
Devar Torà / L’umiltà di Moshè
di Ufficio Rabbinico di Milano
La parola “vayikrà” con cui comincia la parashà è scritta con una alef più piccola rispetto alle altre lettere.
Incontri/ Israele è cambiato, ce ne siamo accorti?
di Roberto Zadik
In un incontro alla Fondazione del Corriere della Sera, Antonio Ferrari e Vittorio Dan Segre hanno parlato di Israele e delle sue trasformazioni.