di Rav Alfonso Arbib
Durante il passaggio nel deserto, la manna nutre Am Israel, affrancandolo dalla necessità di procacciare il cibo. E dando così al popolo ebraico la possibilità di avere tempo per crescere spiritualmente e incontrare il proprio destino.
Vita Ebraica
Devar Torà / Le Halakhòt di Pèsach
di Ufficio Rabbinico
La festa di Pèsach ricorda l’uscita degli ebrei dall’Egitto, evento che viene ricordato non solo con le parole e il pensiero ma anche attraverso l’osservanza di una serie di regole pratiche.
Devar Torà / Il fine vita tra bioetica e tradizione
Poniamo il caso di un malato che, secondo le nostre conoscenze, ha ben poche speranze di vita…
Jewish and the City: si replica a settembre
di Ester Moscati
La seconda edizione del Festival è dedicata al tema “Pesach. In viaggio verso la libertà”
Devar Torà / Ogni parola della Torà ha un suo motivo
” … Sarà condotto da Aròn il sacerdote o da uno dei suoi figli sacerdoti …”
Devar Torà / In preparazione a Pesach
di Ufficio Rabbinico
Questo Sabato leggeremo il brano che prescrive come si recuperava la purità dopo esposizione alla maggiore fonte di impurità
Devar Torà / Le Halakhot di Purim
La parashà di questa settimana ha come tema centrale i sacrifici, sacrifici che dopo la distruzione del Bet Hamikdàsh sono stati sostituiti dalle preghiere quotidiane.
Devar Torà / La sacralità del silenzio
Le pause e il silenzio, quando si ascolta un messaggio elevato, servono a comprenderne il valore e i contenuti.
Come lui nessuno
Mar Morto: Video esclusivo del party di David Guetta, 50 milioni di fans su Facebook
Una zuppa color dell’oro
In occasione della “Carovana del Patrimonio Giudeo-Marocchino” che si sta svolgendo in questi giorni in Marocco, vi proponiamo una zuppa tipica di quella comunità.