di Ilaria Ester Ramazzotti
A Milano una master class con l’insegnante del Giro Vocal Motion Technique
Vita Ebraica
Scoperti a Gerusalemme i resti di Acra, fortezza greca dei tempi di Hanukkah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Pesach: credere nella Libertà
di Daniele Cohenca
Pèsach non è solo l’obbligo di rivivere ogni anno l’uscita dall’Egitto: è la possibilità di ognuno di riguadagnare la “propria libertà”
Pesach, la gioia di ricordare, il piacere di tramandare
di Rav Alberto Moshe Somekh
Veneziano, grande esegeta e viaggiatore, Eliezer Ashkenazì sottolinea la lezione educativa della festa di Pesach, paradigma di liberazione e della capacità di trasmettere.
È Pesach: Viva la verdura!
Due ricette semplici da gustare a Pesach – e per festeggiare la primavera finalmente arrivata – con verdure di stagione da tradizioni ebraiche diverse
Esiste una teologia ebraica? Da Hirsh a Heshel, da Rosenzweig a Leibowitz… Ecco una mappatura
di Ugo Volli
Ne parla oggi un interessante libro di sintesi di Massimo Giuliani, documentato e intelligente studioso di ebraismo, che non a caso si chiama Teologia ebraica – Una mappatura (Morcelliana).