di Fiorella Nahum
“Alla ricerca delle radici del male” di Israel Cesare Moscati presentato l’Auditorium dell’Umanitaria, scelto dall’Associazione Nestore e dalla Società Umanitaria
Comunità
I giovani e la ricerca del primo lavoro: un progetto dell’Ucei e dell’Ugei
di Redazione
La ricerca del primo lavoro rappresenta spesso il motivo per cui tanti giovani lasciano l’Italia. Così l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e l’Unione Giovani Ebrei d’Italia hanno lanicato un progetto per tentare di costruire un argine.
Imparare Israele grazie alle parole dei suoi scrittori
di Maria Teresa Maglioni
La letteratura israeliana, conoscere, capire, leggere insieme. Grazie all’ASSOCIAZIONE ITALIA ISRAELE DI MILANO, un nuovo incontro dell’iniziativa Questo è Israele, 70 anni.
Speed career, a scuola si incontrano professionisti e studenti
di Roberto Zadik
“Speed career” (Carriera veloce): una serie di professionisti, dall’informatica alla criminologia, alla finanza all’editoria, ha messo a disposizione dei ragazzi delle Superiori la sua professionalità
Esame psicometrico a Milano
di Redazione
Entro il 16 febbraio 2018 sono aperte le iscrizioni all’esame psicometrico per l’accesso alle Università in Israele
Dona il 5×1000 alla tua Comunità! Non esitare, non ti costa un centesimo
di CEM
Siamo qui per sostenere chi ha bisogno. Per questo non possiamo fare a meno di te. Dal 2018, la Comunità ebraica di Milano è iscritta tra gli enti che possono ricevere il 5 x 1000.
ADEI: Un incontro per parlare di Ida Bonfiglioli e dei suoi occhiali del sentimento
di Susanna Sciaky
Parliamo di una donna, ebrea, antifascista, ferrarese, Ida Bonfiglioli, che attraversa un secolo difficile che ha portato gli orrori della seconda guerra mondiale, ma non solo, che hanno colpito duramente la sua famiglia e molti altri.
Candidatura elezioni amministrative Michele Sacerdoti
Come ogni anno, i media della Comunità segnalano gli iscritti alla CEM che si candidano alle elezioni politiche o amministrative. La Comunità Ebraica di Milano precisa in questo contesto che, mantenendo e coltivando ottime relazioni culturali e civili con le istituzioni locali e nazionali, non ha mai avuto e non intende avere, per sua vocazione istituzionale, alcun genere di apparentamento politico
Chiuderà la storica sinagoga estiva di Forte dei Marmi?
di Redazione
Traffico, smog, caos, nessun marciapiede per i pedoni. Distrutto, insieme alla pista ciclabile e allo spazio calpestabile per mamme e carrozzine, il più elementare senso del rispetto anche per quella cultura di minoranza ebraico-italiana
Cinema pieno per l’anteprima di “Sono tornato” organizzata dall’Hashomer Hatzair
Quasi 400 persone hanno affollato lunedì 29 gennaio la sala più grande del Cinema Gloria per l’anteprima del film Sono tornato di Luca Miniero, organizzata dal movimento giovanile ebraico Hashomer Hatzair.
La Cem esprime indignazione per la dichiarazione del sindaco Bertuletti
La Comunità ebraica di Milano è indignata per le parole che Cristina Bertuletti, sindaco del Comune di Gazada Schianno, in provincia di Varese, ha pubblicato in occasione del Giorno della Memoria sul suo profilo Facebook.
Alcol e droga, allarme giovani: una serata della Fondazione Scuola
di Simona Nessim
Alcol e droga rappresentano il primo allarme sociale e la principale preoccupazione per i genitori di ragazzi adolescenti. Questo il tema che il 24 gennaio la Fondazione Scuola ha voluto affrontare in una serata con esperti.