Comunità

Addio a Mario Cingoli, filosofo e Maestro. Lascia il tuo saluto

Necrologi

I suoi allievi della scuola ebraica
È mancato ieri Mario Cingoli, 1943, ex professore di lettere alla ORT e della scuola ebraica negli anni Settanta, poi diventato docente di filosofia della storia in università statale e poi Ordinario in Università Bicocca, discepolo di Emilio Agazzi.

Genitori, figli, insegnanti… la chiave è la collaborazione

Scuola

di Ilaria Myr
Una scuola legata ai valori e agli insegnamenti ebraici, pronta però ad accogliere le sfide della contemporaneità e ad aggiornarsi continuamente.
Intervista a Dalia Gubbay, assessore alla Scuola, che invita ad iscriversi al nostro Istituto

I più letti nel 2024. Addio a Viviana Kasam, giornalista e donna straordinaria. Lascia il tuo saluto

Necrologi

di Redazione
In vista della fine dell’anno, pubblichiamo un articolo al giorno fra i più letti durante il 2024. Qui il più letto di ottobre.
È mancata all’improvviso, lasciando attoniti familiari e amici, Viviana Kasam, giornalista, divulgatrice scientifica e culturale, promotrice di eventi e iniziative internazionali di assoluto spessore, Cavaliere della Repubblica, fondatrice di BrainCircleItalia. allieva di Haim Baharier… una personalità eclettica, una mente brillante. Viviana era figlia di Dolphy e Stella Goldstein Goren.

Ma che c’entra la Mindfulness con la ricerca del lavoro?

JOB news

di Dalia Fano, responsabile di JOB
Alcune riflessioni a seguito del Workshop di JOB “Strumenti e strategie per una ricerca attiva e consapevole del lavoro”. Quando abbiamo ideato il workshop appena concluso, sapevamo di proporre qualcosa di non convenzionale per dimostrare che integrare la pratica della Mindfulness in un workshop sulla ricerca del lavoro può essere un primo passo verso un approccio più consapevole di sé.

Da sinistra Debbie Kafka e Gianfranco Monzani

A Silvana Pardo z”l dedicati i nuovi uffici restaurati della Comunità. Un ringraziamento sentito a Gianfranco Monzani e alla famiglia Kafka

News

di Ilaria Myr
Giovedì 5 dicembre si è tenuta una cerimonia per ringraziare Gianfranco Monzani per la donazione che ha permesso di restaurare gli uffici della Comunità, dedicata alla moglie, per anni segretaria della Cem, a cui era tanto legata. Un ringraziamento sentito quello delle autorità comunitarie. Presenti anche i componenti della famiglia Kafka, imparentati con la signora Pardo.

Pagate i contributi! La comunità ha bisogno di tutti!

Giunta e Consiglio

di Redazione
«Pagare il proprio contributo è un dovere e anche un forte segnale di appartenenza». È questo l’appello lanciato da Milo Hasbani, consigliere della Comunità delegato al rapporto con gli iscritti, dal presidente Walker Meghnagi, dal Rabbino Capo Alfonso Arbib, dal segretario generale Alfonso Sassun e da tutto il Consiglio.

A Milano il congresso dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia

Giovani

di Nathan Greppi
Sono oltre 120 i ragazzi ebrei di età compresa tra i 18 e i 35 anni che, da venerdì 22 a domenica 24 novembre, sono giunti a Milano per il 30° Congresso ordinario dell’UGEI (Unione Giovani Ebrei d’Italia). Un’occasione importante, anche perché è proprio a Milano che l’UGEI è stata fondata nel 1995.