Comunità

Dona il 5×1000 alla tua Comunità! Non esitare, non ti costa un centesimo

News

di CEM
Siamo qui per sostenere chi ha bisogno. Per questo non possiamo fare a meno di te. La Comunità ebraica di Milano è iscritta tra gli enti che possono ricevere il 5 x 1000. Questo significa che tutti, scrivendo il codice fiscale della CEM (03547690150) e apponendo la propria firma sui moduli della dichiarazione dei redditi, possono contribuire al bilancio comunitario, senza spendere un solo euro. È una opportunità preziosa per rinvigorire e sostenere i nostri servizi: Scuola, Giovani, Casa di riposo, Templi, Cultura, Assistenza sociale…

Scuola e propaganda: il “caso Atzeni” continua a preoccupare

News

di Andrea Atzeni
Il 7 febbraio scorso Mosaico rese pubblica la mia vicenda, poi ripresa da numerose altre testate. Quattro giorni prima la direzione del liceo nel quale insegno aveva avviato nei miei confronti un procedimento disciplinare perché, denunciando l’ennesimo caso di propaganda antisemita…

Sei sempre andato male a scuola?

JOB news

di Dalia Fano, responsabile JOB
Se sei sempre andato male a scuola, non ti affezionare troppo all’immagine che cinque anni di scuola hanno costruito di te. Perché oggi vogliamo dirvi una cosa che forse nessuno vi ha mai detto: l’università non escludetela. Potrebbe fare proprio al caso vostro.

La tragedia di Giacomo z’l’ ci lascia sgomenti e attoniti

Necrologi
di CEM
La scomparsa di Giacomo ha colpito nel profondo tutta la nostra Comunità. Molti dei bambini della scuola lo conoscevano e sono rimasti allibiti dalla tragedia.
Ci stringiamo forte alla famiglia Efrati che è stata colpita e sconvolta da questa terribile perdita

Il magico “Milan Fashion Tour” dedicato agli stilisti emergenti, con ADEI-Wizo Milano

di Michael Soncin
«Buonasera a tutti, Shalom, Salam Aleikum. Per Milan Fashion Tour non importa da dove vieni, quale sia la tua religione o il tuo background, su queste passerelle celebriamo tutte le persone, tutte le storie e tutta la bellezza che nasce dalla diversità, una diversità che unisce». Queste la parole di Moran Atias che hanno aperto la settima edizione del MFT.

Come un cactus in uno stagno

JOB news

di Dalia Fano, responsabile di JOB
Non di solo job title. Quanto conta il contesto nelle scelte professionali? Quando cerchiamo (o accettiamo) un lavoro, ci concentriamo sul ruolo. Ma spesso è il contesto a fare la differenza tra stare e crescere. Il contesto che scegli potrebbe fare, o no, la carriera che vuoi.

“Musica per la Vita”: il pianista Davide Cabassi in concerto a Milano per gli Amici di Magen David Adom

di Pietro Baragiola
Giovedì 27 marzo si è tenuta la serata di raccolta fondi dell’associazione, che ha visto l’esibizione del maestro pianista Davide Cabassi nel concerto Musica per la Vita. L’evento, tenutosi al Circolo Filologico Milanese, è stato condotto dal giornalista Klaus Davi, e ha visto la partecipazione di due paramedici del Magen David Adom.