Sinagoga Emanu-El Streicker Cultural Center di New York

Una sinagoga di New York punta al Guinness World Record per la “cena di Shabbat più grande della storia”

Personaggi e Storie

di Pietro Baragiola
L’evento, chiamato “The BIG Shabbat”, si terrà il 21 novembre al North Javits Center di Manhattan e, con la collaborazione della UJA Federation che vi ha investito 500.000 dollari, aspira ad ospitare 3.000 persone di tutte le età. Durante la serata, un giudice del Guinness World Record sarà presente con un team qualificato per verificare il numero degli ospiti che rimarranno seduti alla cena per almeno un’ora.

Lunedì 21 luglio il Tempio Emanu-El Streicker Cultural Center di New York ha annunciato di organizzare la più grande cena di Shabbat della storia in modo da entrare nel rinomato Guinness World Record. L’evento, chiamato “The BIG Shabbat”, si terrà il 21 novembre al North Javits Center di Manhattan e, con la collaborazione della UJA Federation che vi ha investito 500.000 dollari, aspira ad ospitare 3.000 persone di tutte le età.

I biglietti saranno ufficialmente disponibili al pubblico sul sito dell’evento a partire dall’11 agosto al costo di 50 dollari a persona. Tutti coloro che ne acquisteranno uno potranno partecipare automaticamente all’estrazione per vincere due voli di andata e ritorno, soggiorno incluso, a Gerusalemme e Tel Aviv. Il vincitore riceverà anche il grande onore di inserire un biglietto nel Muro Occidentale di Gerusalemme a nome di tutti i partecipanti dell’evento.

Il primato di “cena dello Shabbat più grande della storia” è stato già ottenuto nel 2014 dal White City Shabbat di Tel Aviv con 2.226 ospiti, per poi essere battuto l’anno successivo a Berlino con 2.322 partecipanti.

“Portare il premio a New York avrà un grande valore simbolico essendo la seconda città ebraica più grande del mondo” ha affermato un portavoce del Tempio Emanu-El durante l’annuncio ufficiale. “Non si tratta solo di stabilire un record. Si tratta di rivendicare lo Shabbat come momento sacro per tutti, specialmente dopo gli eventi del 7 ottobre.”

The BIG Shabbat

Per partecipare a The BIG Shabbat è necessario registrarsi entro le 18:30 del 21 novembre e rimanere all’evento fino alle 20:30, ora in cui verrà annunciata ufficialmente la vittoria o meno del primato. Un giudice del Guinness World Record sarà presente con un team qualificato per verificare il numero degli ospiti che rimarranno seduti alla cena per almeno un’ora.

The BIG Shabbat inizierà con aperitivi e intrattenimenti vari, comprese attività per i più piccoli. Gli ospiti verranno poi invitati a prendere posto per una cena vegetariana kosher preparata da un team di 10 chef, 45 sous-chef e 156 camerieri. Il menu sarà curato da quattro delle più rinomate menti del panorama culinario ebraico-americano: Jake Cohen, Beejhy Barhany, Joan Nathan e Adeena Sussman. Dopo il dessert la serata continuerà con musica dal vivo fino alla fine dell’evento, prevista per le 22:00.

Per tutta la durata del BIG Shabbat il Dipartimento di Polizia di New York e il team di sicurezza del North Javits Center monitoreranno la struttura con screening all’ingresso e controlli costanti.

Durante la presentazione dell’evento, gli organizzatori hanno voluto sottolineare che The BIG Shabbat è aperto a tutti i membri della comunità ma anche a chiunque non sia di religione ebraica.

“Che tu sia interessato alla nostra cultura, alla spiritualità, non affiliato ma semplicemente curioso, unisciti a noi per una serata storica a New York City” si legge nella descrizione dell’evento sul sito web. “Spezza il pane, batti il record e unisciti a noi nel festeggiare una comunità orgogliosa e unita.”