Irlanda: eletta presidente che giustifica Hamas

Mondo

di Nathan Greppi
La Connolly, che si è rifiutata di condannare i massacri di Hamas del 7 ottobre 2023, ha spesso accusato Israele di compiere un genocidio nella Striscia di Gaza. Intervistata da BBC News Northern Ireland durante la sua campagna elettorale, ha dichiarato che Hamas fa “parte del tessuto” del popolo palestinese, e si è detta “riluttante” a condannare quei fatti.

Domenica 26 ottobre Catherine Connolly, politica indipendente di estrema sinistra che ha definito Israele uno Stato “terrorista” e sostenuto la permanenza al potere di Hamas a Gaza, è stata eletta presidente dell’Irlanda con circa il 63% dei voti. Durante tutta la sua campagna, ha ricevuto il sostegno dei principali partiti di sinistra irlandesi, tra cui lo Sinn Féin, il Partito Laburista Irlandese e i socialdemocratici.

Le posizioni

Secondo l’agenzia di stampa JNS la Connolly, che si è rifiutata di condannare i massacri di Hamas del 7 ottobre 2023, ha spesso accusato Israele di compiere un genocidio nella Striscia di Gaza. Intervistata da BBC News Northern Ireland durante la sua campagna elettorale, ha dichiarato che Hamas fa “parte del tessuto” del popolo palestinese, e si è detta “riluttante” a condannare quei fatti.

“Vengo dall’Irlanda, che ha una storia di colonizzazione. Sarei molto cauta nel dire a un popolo sovrano come gestire il proprio paese”, ha detto quando gli è stato chiesto se Hamas dovesse avere un ruolo nel governare Gaza. Ha aggiunto che quelli di Hamas “sono stati eletti dal popolo l’ultima volta che si sono svolte le elezioni. Un sostegno schiacciante per loro nel 2006 o nel 2007. Fanno parte della società civile in Palestina. Facciamo affidamento su di loro per i dati relativi alle morti”, riferendosi al bilancio delle vittime della guerra.

Nell’ottobre 2021, la Connolly ha chiesto all’allora Ministro degli Esteri irlandese Simon Coveney se “indicare il sostegno al carattere ebraico dello Stato israeliano” significasse che il suo ministero “è d’accordo con il modo in cui Israele tratta le comunità palestinesi nei suoi tentativi per realizzare la supremazia ebraica”.

Gli ebrei irlandesi

“Ci sono certamente delle preoccupazioni all’interno della nostra comunità riguardo alle posizioni che Connolly ha assunto riguardo ad Hamas”, ha detto a JNS il Rabbino Capo d’Irlanda Yoni Wieder. “Sembra che non si opponga alla loro permanenza al potere, anche se picchiano e giustiziano apertamente il proprio popolo”, ha continuato, riferendosi alle esecuzioni compiute da Hamas dall’inizio della tregua. “Tali opinioni non riflettono la prospettiva di qualcuno impegnato per un futuro sicuro e pacifico”.

Rav Wieder si è comunque congratulato con la Connolly, confidando la sua speranza che lei “usi la carica per unire piuttosto che per dividere e promuovere il dialogo, il rispetto e la comprensione nella società irlandese”. Ha aggiunto che spera che la nuova presidente “colga a tempo debito l’opportunità per impegnarsi direttamente con la comunità ebraica irlandese, ascoltare le nostre preoccupazioni e comprendere meglio come qui il conflitto continua a influenzare la nostra piccola comunità”.