direttore della polacca Radio Maryja, bacia la mano a papa Benedetto XVI al termine dellAngelus, domenica 5 agosto a Castelgandolfo. Il Congresso ebraico europeo e le Comunità italiane protestano vivacemente, interpretando quellincontro (e le successive foto diffuse sulla stampa) come un chiaro appoggio del pontefice allideologia del prelato polacco. Padre Tadeusz, come già denunciato da Mosaico (Sette note, 15 luglio), è infatti un dichiarato antisemita che utilizza lemittente cattolica per spargere veleno contro gli ebrei (ancora un violento antisemitismo in un Paese senza quasi più ebrei!) anche in funzione antigovernativa, accusando addirittura il presidente Kaczynski di essere nelle mani della lobby giudaica.
La Santa Sede minimizza il valore dellincontro, ma ce nè abbastanza per essere preoccupati per il futuro.
Il papa e il prelato antisemita
Articoli recenti
- La Turchia sospende ulteriormente le relazioni con Israele 1 Settembre 2025
- Il settore high-tech israeliano rappresenta oggi un quinto del PIL nazionale 1 Settembre 2025
- L’odio antisraeliano negli atenei milanesi (ma molte porte restano aperte) 1 Settembre 2025
- “Come Closer”, tra dolori insanati e relazioni morbose 1 Settembre 2025
- “Etty” di Hagai Levi: la storia di Etty Hillesum all’82° Mostra del Cinema di Venezia 1 Settembre 2025
Articoli correlati
- Lonnipresente lobby giudaica 15 Luglio 2007
- Polonia: l’arcivescovo Glodz a capo della Chiesa di Danzica 29 Aprile 2008
- Da Zelaya a Chavez, le parole dellodio 5 Novembre 2009
- La visita del Papa ad Auschwitz sarà il 29 di luglio 18 Marzo 2016