Un aristocratico magiaro di larghe vedute invitò a cena nel suo castello un celebre rabbino. Sapendo che la sua religione gli proibisce di mangiare certi cibi, aveva fatto preparare per lui alcuni piatti casher.
Accanto al rabbino era seduto il vescovo di Debrecen.
“Signor rabbino, quando la vedrò mangiare tutte le squisite pietanze che mangiamo noi?”
“Al suo pranzo di nozze, Eccellenza!”
Il cibo del prete
Shabbat/Parashà
Venerdì 9 maggio (11 Yiar)
Entrata 19.32 – Uscita 21.28
PARASHÀ Acharè Mot-Kedoshim
Levitico 16°, 1-20°, 27
HAFTARÀ Italiani: Ezechiele 20°, 1-20 Sefarditi: Ezechiele 20°, 2-20 Ashkenaziti: Amos 9°, 7-15
III Pirké Avot
Articoli recenti
- Gli ebrei del Regno Unito costretti a ritirarsi dal Pride per problemi di sicurezza 12 Maggio 2025
- “Immigrato russo”: da Kesher domenica 18 maggio, presentazione del libro di Shrayer 12 Maggio 2025
- “Storie uniche di sopravvivenza e resilienza”: i veterani ebrei della Seconda Guerra Mondiale raccontati nelle foto di Jonathan Alpeyrie 12 Maggio 2025
- Hamas si prepara a rilasciare l’ostaggio israelo-americano Edan Alexander come gesto di buona volontà verso Trump 12 Maggio 2025
- Le onde dell’odio sulla Nuova Zelanda, tra antisemitismo e antisionismo 11 Maggio 2025
Articoli correlati
- Fino a dove si può arrivare? 20 Maggio 2011
- Un rituale misterioso 7 Gennaio 2013
- Il Castello e la Capanna 28 Ottobre 2014