direttore della polacca Radio Maryja, bacia la mano a papa Benedetto XVI al termine dellAngelus, domenica 5 agosto a Castelgandolfo. Il Congresso ebraico europeo e le Comunità italiane protestano vivacemente, interpretando quellincontro (e le successive foto diffuse sulla stampa) come un chiaro appoggio del pontefice allideologia del prelato polacco. Padre Tadeusz, come già denunciato da Mosaico (Sette note, 15 luglio), è infatti un dichiarato antisemita che utilizza lemittente cattolica per spargere veleno contro gli ebrei (ancora un violento antisemitismo in un Paese senza quasi più ebrei!) anche in funzione antigovernativa, accusando addirittura il presidente Kaczynski di essere nelle mani della lobby giudaica.
La Santa Sede minimizza il valore dellincontro, ma ce nè abbastanza per essere preoccupati per il futuro.
Il papa e il prelato antisemita
Articoli recenti
- Verso una tregua a Gaza? Segnali di apertura tra Hamas, Israele e Stati Uniti 3 Luglio 2025
- Medio Oriente: cosa può fare l’Europa? Convincere il mondo arabo-musulmano ad accettare l’esistenza di Israele. Solo allora la pace sarà possibile 3 Luglio 2025
- Visti revocati per Ye e i Bob Vylan: l’Australia e gli Stati Uniti reagiscono alle esibizioni degli artisti antisemiti 3 Luglio 2025
- Australia: sospesi per due anni gli infermieri che avevano detto di voler uccidere i pazienti israeliani 2 Luglio 2025
- Roma: manifesto antisemita alla pensilina dell’ATAC a Trastevere 2 Luglio 2025
Articoli correlati
- Lonnipresente lobby giudaica 15 Luglio 2007
- Polonia: l’arcivescovo Glodz a capo della Chiesa di Danzica 29 Aprile 2008
- La visita del Papa ad Auschwitz sarà il 29 di luglio 18 Marzo 2016