di Marion Bernard Mordakhai
Prima del gioco, una suggestiva mostra fotografica ha offerto un viaggio per immagini tra passato e presente, che ha raccontato l’instancabile lavoro del Keren Kayemeth LeIsrael nella tutela ambientale e per la rigenerazione del territorio
Una serata speciale, all’insegna del sorriso e della solidarietà. Cosa c’è di più bello che ritrovarsi, divertirsi e al tempo stesso fare del bene? Questo è lo spirito del Quizzone, l’evento KKL Italia che unisce il piacere del gioco all’impegno concreto per una giusta causa.
La quinta edizione, che ha avuto luogo il 5 maggio presso il Circolo Noam di Milano, si è aperta in grande stile, con un elegante cocktail di benvenuto e una suggestiva mostra fotografica del KKL, arrivata direttamente da Israele. Un viaggio per immagini tra passato e presente, che ha raccontato l’instancabile lavoro del Keren Kayemeth LeIsrael, in particolare nel campo della tutela ambientale e della rigenerazione del territorio.
Subito dopo, le luci si sono abbassate per lasciare spazio a uno dei momenti più toccanti della serata: la video-testimonianza di alcune famiglie di Kfar Aza, sfollate e ora accolte nel kibbutz Ruhama. Un messaggio semplice ma potente, carico di emozione e gratitudine, rivolto al KKL Italia per il suo supporto continuo e concreto. Le loro parole, pronunciate da case ancora provvisorie, hanno toccato profondamente il cuore di tutti i presenti.
Quest’anno, il ricavato del Quizzone sarà destinato proprio a queste famiglie: l’obiettivo è creare nuovi spazi verdi dove i bambini possano giocare, dove le comunità possano ritrovarsi e dove la natura possa aiutare a guarire le ferite lasciate da mesi difficili. Un gesto di speranza che passa anche dal divertimento.
E che gara! Ben 210 partecipanti, distribuiti su 21 tavoli, si sono sfidati a colpi di domande e riflessi pronti. Ogni squadra, armata di telecomando, ha cercato di battere le altre in velocità e precisione, guidata dall’energia travolgente dell’animatore che ha scandito ogni round con entusiasmo contagioso.
La serata è stata anche teatro di un importante passaggio di testimone: dopo dieci anni di dedizione e leadership, Sergio Castelbolognesi ha lasciato la presidenza del KKL Italia, affidandola ad Andrea Alcalay. Un momento intenso e simbolico, salutato da un lungo applauso che ha sottolineato la riconoscenza e l’affetto del pubblico presente nei confronti del presidente uscente.
In parallelo, una ricca lotteria ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo premio. In palio, tra gli altri, anche due biglietti aerei per Israele, offerti dalla compagnia EL AL e dal KKL Italia: un invito a continuare a coltivare il legame con quella Terra così presente nello spirito della serata.
Il Quizzone non è solo un gioco: è un appuntamento che rinnova la forza della comunità, la voglia di partecipare e il valore della solidarietà.
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa con generose donazioni, a Diana Gandus, anima organizzatrice dell’evento, e a tutto lo staff che ha collaborato. Un consiglio per i più agguerriti: iniziate fin da ora ad allenare mente e riflessi… la sfida della prossima edizione sarà ancora più entusiasmante!