di Malka Letwin
Per partecipare inviare una mail entro venerdì 7 novembre all’indirizzo: nodedim.italia@gmail.com . Verrà inviato il link via mail. L’incontro, gratuito e aperto a tutti, si tiene domenica 9 novembre alle ore 20:00
Appuntamenti
Letteratura israeliana: Il mio primo Sony di Benny Barbash
di Associazione Italia-Israele di Milano
La letteratura israeliana: conoscere, capire, leggere insieme. L’Associazione Italia-Israele di Milano ripropone gli incontri dedicati alla lettura e all’approfondimento delle voci emergenti della poesia e della narrativa israeliana. Giovedì 30 ottobre 2025, ore 18 In streaming. Leggeremo assieme a Sara Ferrari “Il mio primo Sony” di Benny Barbash (Giuntina)
Convegno “Semina la Memoria, Coltiva la Giustizia, Raccogli la Libertà”
SU INIZIATIVA DELLA SEN. LILIANA SEGRE
Convegno Semina la Memoria, Coltiva la Giustizia, Raccogli la Libertà – Evento inaugurale del progetto di formazione “Tra Resistenza e Resa: per (Soprav)vivere liberi!”. Lunedì 27 ottobre 2025 ore 9.30
Assaf Gavron incontra i lettori italiani: mercoledì 15 ottobre alle 20:00 su zoom
di Malka Letwin
Lo scrittore Assaf Gavron è il nuovo protagonista del ciclo d’incontri dedicato alla letteratura israeliana, organizzato dell’Associazione Culturale Nodedim. L’evento condotto dallo scrittore e giornalista Wlodek Goldkorn si tiene mercoledì 15 ottobre 2025 su zoom. Per ricevere il link è sufficiente inviare una mail all’indirizzo nodedim.italia@gmail.com.
Evento “Limmud Italia Days Firenze 2025” – 7-8 dicembre
Limmud Italia Days Firenze 2025
7-8 dicembre 2025 – L’atteso evento “Limmud Italia Days Firenze 2025” avrà luogo anche quest’anno nella splendida città di Firenze. Questa sarà la decima edizione di un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nell’identità ebraica.
Voci da Israele: “Ogni ostaggio è una persona con una vita ancora da vivere”
di Associazione Italia Israele di Milano
Martedí 9 settembre – ore 20:15 (ore 21:15 Israele) VOCI DA ISRAELE, OGGI. “Ogni ostaggio è una persona con una vita ancora da vivere, un concetto che non andrebbe mai dimenticato” Tom Shoval, Regista. con Michael Ascoli e Jonathan Sierra
Ayelet Gundar-Goshen incontra i lettori italiani: giovedì 4 settembre su Zoom
di Malka Letwin
L’incontro con Ayelet Gundar-Goshen si tiene giovedì 4 settembre 2025 su zoom alle ore 19:00. Per ricevere il link di zoom e partecipare bisogna mandare una mail entro martedì 2 settembre all’indirizzo nodedim.italia@gmail.com.
Lo sciopero d’Israele: la testimonianza Yosh Amishav
di Associazione Italia-Israele di Milano
Il 17 agosto in tutto Israele un popolo vivo e consapevole ha partecipato alle manifestazioni per la liberazione degli ostaggi e la fine della guerra, rispondendo all’appello del Forum delle famiglie. Lunedì 25 agosto, un incontro Zoom con Yosh Amishav
Zeruya Shalev inaugura il ciclo d’incontri dedicato agli scrittori israeliani: il 12 agosto su zoom il primo appuntamento
di Malka Letwin
L’appuntamento è martedì 12 agosto alle 18:00 su zoom. La scrittrice dialogherà con Elena Loewenthal. Per ottenere il link dell’evento bisogna mandare una mail a nodedim.italia@gmail.com entro domenica 10 agosto. L’incontro è gratuito.
Iran, Israele, Usa: la guerra dei dodici giorni
di Associazione Italia-Israele di Milano
L’Associazione Italia-Israele di Milano, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme presenta martedì 15 luglio 2025, alle 19.00 (ora italiana) “Iran, Israele, Usa la guerra dei dodici giorni”, dibattito in diretta Zoom
Maimonide, il Mediterraneo e il dialogo fra culture
“Israele oltre i 600 giorni”. Lunedì 9 giugno una conferenza online
Con Sergio Della Pergola, Emeritus University Ebraica di Gerusalemme, massimo esperto di demografia ebraica mondiale; Mario Giro, diplomatico, esperto internazionale di mediazione in conflitti armati, Comunità di Sant’Egidio. Conduce e modera Davide Assael, Filosofo, presidente di Lech Lecha.














