Domenica 8 novembre alle ore 17.00 su Zoom si è tenuto il secondo appuntamento degli eventi organizzati dall’Assessorato alla Cultura della Comunità ebraica insieme al Rabbinato di Milano sul tema “Le memorie di Amelia Rosselli: il contributo degli ebrei al risorgimento e alla lotta antifascista”. L’evento era curato dagli storici Alberto Cavaglion e Gadi Luzzatto Voghera.
“Le memorie di Amelia Rosselli: il contributo degli ebrei al risorgimento e alla lotta antifascista”
Shabbat/Parashà
Venerdì 25 aprile (27 Nissan)
Entrata 19.19 – Uscita 21.10
PARASHÀ Sheminì Levitico 9°, 1-11°, 47 HAFTARÀ It.: II Samuele 6°, 1-20; 13°, 23 Sef.: II Samuele 6°, 1-19 Ashk.: II Samuele 6°, 1-17°, 17
Si annuncia Rosh Chòdesh
1° Pirké Avot
Articoli recenti
- Gli schermidori svizzeri danno le spalle durante l’inno di Israele 27 Aprile 2025
- 25 aprile: la Brigata Ebraica sfila tra tensioni e memoria 25 Aprile 2025
- “La Comunità ebraica unita al corteo del 25 aprile in onore della Brigata Ebraica” 25 Aprile 2025
- Aspettando il 25 aprile: la verità storica dietro alle bandiere della Brigata Ebraica 25 Aprile 2025
- Resistenti ebrei d’Italia. Nuove storie e l’apporto su tutto il territorio italiano: il 29 aprile la presentazione 25 Aprile 2025
Articoli correlati
- Domenica 8 novembre evento su "Le memorie di Amelia… 5 Novembre 2020
- Il 22 novembre incontro su "La filosofia ebraica… 19 Novembre 2020
- Ebrei e letteratura italiana: il video dell'evento… 16 Giugno 2021