di Anna Coen
Il libro di Scott Lenga racconta la storia di suo padre, che sopravvisse ad Auschwitz grazie al fatto di appartenere a una famiglia di orologiai in Polonia. Una storia intensa ed emozionante, che in un liceo in provincia di Padova alcune docenti hanno voluto fare leggere e tradurre in italiano dagli studenti. Che ne sono rimasti affascinati.
traduzione
Sulla traduzione errata di ‘Se questo è un uomo’ in ebraico e la questione dell’elaborazione della memoria
di Ilaria Myr
Da quando è uscito in ebraico in Israele, nel 1988, il libro Se questo è un uomo di Primo Levi, pubblicato dalla casa editrice Am Oved, contiene un’omissione abbastanza grave e significativa, che nonostante numerose segnalazioni è perdurata fino ai nostri giorni. Un errore o una omissione volontaria?
Vita e sogni, poesia e regole: l’etica della riconoscenza nel Talmud
di Fiona Diwan
Dalla salute alla medicina, dall’economia ai sogni, dalla sessualità all’ecologia… Esce in traduzione italiana Berakhòt, il più celebre e studiato trattato del Talmud Bavlì. Un viaggio straordinario alle fonti della sapienza ebraica oggi finalmente a disposizione dei lettori. Un progetto monumentale