populismo

L’estremismo avanza in Polonia. Intervista a un esperto

Mondo

di Nathan Greppi
In Polonia, il 1 giugno è stato eletto presidente Karol Nawrocki, storico con posizioni legate alla destra radicale. Per capire qual è la situazione nel paese dove durante la Shoah furono assassinati 3 milioni di ebrei, e dove oggi la comunità ebraica conta meno di 10.000 persone, abbiamo parlato con il sociologo e politologo polacco Rafal Pankowski.

I relatori della serrata 'Esiste un populismo ebraico?'

Esiste un populismo ebraico? Un dibattito

Feste/Eventi, Kesher

di Nathan Greppi
Lunedì 1 aprile si è tenuto nella Residenza Arzaga un dibattito sul tema “Esiste un populismo ebraico?”, per cercare di capire come uno dei fenomeni più discussi degli ultimi anni si manifesti all’interno della comunità ebraica.

Perché tutti odiano George Soros

Mondo

di Ilaria Myr
Detestato dai partiti di destra e dai populisti, aborrito da Trump, Putin e Netanyahu, da Salvini e Grillo… Come può un filantropo-finanziere trasformarsi in mostro?

Identikit del pensiero populista

Personaggi e Storie

di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie]
Su che cosa si basa? Uno: “il popolo ha sempre ragione”. Due: “basta fumosità politiche, viva la concretezza…”. Tre: “c’è sempre un nemico da abbattere…”