di Ilaria Myr
Teoria del complotto, accusa di volere vendetta, politiche discriminatorie: sono tutti aspetti molto antichi dell’odio verso gli ebrei che dopo il 7 ottobre sono tornati ad essere più attuali che mai. Come ha spiegato il rabbino capo di Milano durante il suo intervento intitolato “Facciamo ancora parte della famiglia delle nazioni?”.
odio antiebraico
Il Parlamento europeo condanna i libri di testo palestinesi per incitamento all’odio antiebraico
di David Fiorentini
La mozione, passata con 421 voti favorevoli, 151 contrari e 5 astenuti, chiede all’Unione Europea di sospendere i finanziamenti all’Autorità Palestinese fino a quando i suoi programmi didattici non siano allineati agli standard UNESCO.
Vaticano e il riconoscimento della Palestina: una lettera per riflettere
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera accorata di tre ragazzi ebrei a due importanti esponenti del mondo cattolico in merito al recente incontro fra Papa Francesco e Abu Mazen e alle intenzioni espresse dal primo di arrivare presto a un riconoscimento della Palestina.