di Michael Soncin
Venticinque busti in ceramica, scolpiti a mano, ognuno raffigurante le vittime di errori giudiziari in diversi paesi del mondo negli ultimi 125 anni. Sono le opere dell’artista e stilista Nicole Farhi visibili alla Pitzhanger Manor & Gallery di Londra fino al 15 giugno 2025.
Mostre
Un’intera mostra su Giacometti per la prima volta in Israele al Museo d’Arte di Tel Aviv
di Michael Soncin
Visitabile fino al 7 ottobre 2023, al Museo d’Arte di Tel Aviv, questa mostra segna l’inaugurazione dell’’Eyal Ofer Pavilion, uno degli edifici più iconici della città, riaperto al pubblico dopo un lavoro di riqualificazione, che l’ha riportato al suo stato originario. Il percorso espositivo mostra l’evoluzione dell’operato dell’artista, lungo quattro decenni.
Modigliani e Soutine, tra Parigi e l’ebraismo
di Riccardo Sorani
In mostra a Milano una generazione perduta: artisti vittime di un conflitto lacerante tra modernità e identità. Una ferita interiore che produsse capolavori
Modigliani e Soutine, tra Parigi e l’ebraismo
di Riccardo Sorani
In mostra a Milano una generazione perduta: artisti vittime di un conflitto lacerante tra modernità e identità. Una ferita interiore che produsse capolavori
Modigliani e Soutine, tra Parigi e l’ebraismo
di Riccardo Sorani
In mostra a Milano una generazione perduta: artisti vittime di un conflitto lacerante tra modernità e identità. Una ferita interiore che produsse capolavori
Modigliani e Soutine, tra Parigi e l’ebraismo
di Riccardo Sorani
In mostra a Milano una generazione perduta: artisti vittime di un conflitto lacerante tra modernità e identità. Una ferita interiore che produsse capolavori