di Anna Balestrieri
Presentato alla Quinzaine des Cinéastes del Festival di Cannes 2025, il nuovo film del regista israeliano, è un’opera corrosiva e vertiginosa che dà voce alla frattura profonda dell’identità israeliana dopo il 7 ottobre con un tono ironico, l’energia autodistruttiva e la sua capacità di inglobare lo spettatore nel vortice emotivo che rappresenta.
film israeliano
“Sono orgogliosa della mia identità ebraica”: Gal Gadot organizza una proiezione privata di “Come Closer”
di Pietro Baragiola
Il film, candidato israeliano all’Oscar per Miglior Film Internazionale, ha vinto il premio di Miglior Film al Tribeca Film Festival 2024, in un periodo in cui le città americane erano continuamente teatro di proteste anti-israeliane e manifestazioni pro-palestinesi.
Il 3 settembre a Venezia anteprima mondiale del film israeliano “Soda”. Prenotazione obbligatoria
di Redazione
Alla proiezione seguirà un incontro con il regista e gli attori Lior Raz (Fauda) e Rotem Sela. L’ingresso è libero e fino a esaurimento posti, previa prenotazione. Se interessati a un servizio navetta da Milano scrivere entro giovedì 29 agosto: verrà organizzato solo con almeno 20 prenotazioni, costo circa 40 euro (a seconda dei partecipanti).