di Redazione
È quanto emerge dalla sesta edizione della Mappa dell’Intolleranza voluta da Vox – Osservatorio italiano sui diritti, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università di Bari Aldo Moro, Sapienza – Università di Roma e IT’STIME dell’Università Cattolica di Milano.
disabilità
Sheryl Blechner, la filantropa dietro LOTEM, il progetto per aiutare giovani con disabilità a conoscere Israele
di David Fiorentini
Creando sentieri accessibili, laboratori pratici per bambini di tutte le abilità, attività educative nella natura in Israele, e fornendo formazione sull’accessibilità ai leader del governo e dell’industria privata, l’iniziativa LOTEM del JNF-USA da un lato si prodiga per rendere accessibili i musei e i siti del patrimonio israeliano, ma allo stesso tempo affianca cittadini con disabilità a crescere e maturare come individui.
Israele entra nel Comitato dell’Onu sui diritti delle persone con disabilità
di Redazione
Fitoussi, che è nato con la distrofia muscolare (SMA2), diventerà il primo israeliano selezionato per far parte di questo prestigioso comitato, che è tra i più ricercati comitati di esperti delle Nazioni Unite.