di Anna Balestrieri
Oltre sessanta artiste e artigiane — ceramiste, modiste, fotografe, illustratrici, designer di oggetti d’uso — compongono un mosaico di talenti che intreccia l’emancipazione femminile e la trasformazione dell’identità ebraica in un’epoca di fermento culturale e di violenza politica. La mostra al Museo ebraico di Berlino resterà aperta fino al 23 novembre.
design
Vela: la leggerissima sedia in magnesio prodotta con tecnologia israeliana
di Sabrina Sciama
Magis, uno dei marchi simbolo dell’eccellenza del Made in Italy nel settore dell’arredo, ha deciso di utilizzare il magnesio per produrre una nuova sedia e solo in Israele ha trovato know how e tecnologie produttive in grado di dare forma alla sua intuizione. Il risultato è Vela, la sedia compatta e leggera – pesa solo 2,5 chili –, è potenzialmente impilabile all’infinito.
Noma Bar firma la nuova limited edition delle bottiglie Coca-Cola dedicata alle città d’Italia
di Redazione
L’illustratore israeliano Noma Bar rende omaggio a sei città italiane – Bari, Napoli, Firenze, Roma, Milano e Venezia – nella nuova limited edition di bottiglie di vetro della Coca-Cola con immagini di personaggi che racchiudono le caratteristiche di ciascuna città.
Il design israeliano alla Milano Design Week
di Ilaria Ester Ramazzotti
La creatività, le opere e l’esperienza dei designer e degli artisti israeliani saranno alla Design Week, settimana del Salone del Mobile 2019 e del Fuorisalone dall’8 al 14 aprile. L’impossibile storia del design israeliano è il titolo dello showroom che, curato dal designer Dan Moukatel, aprirà le porte in via Tortona 31.
Shalom Design
di Fiona Diwan
Sperimentali, tecnologici, eco-creativi. Arrivano le star e i giovani talenti del design israeliano, protagonisti del Salone 2011, con 5 mostre







