di Michael Soncin
Le canzoni uscite dopo il 7 ottobre diventano un pretesto per descrivere la società israeliana dal punto di vista emozionale, un aspetto spesso trascurato dai diversi media. Nasce così il “Progetto 710” a cura di Jonathan Sierra, che ha raccolto le canzoni israeliane nel sito Songs710.com. Dal progetto è nato anche un corso online in partenza dal 23 marzo, dove saranno affrontati e approfonditi i vari argomenti.
canzoni
Spotify rimuove brani che incitano alla violenza contro Israele
di David Fiorentini
Tra i brani rimossi, “Udrub Udrub Tel Abib”, il cui testo include “Colpisci Tel Aviv e spaventa i sionisti. Più la costruite e più noi la distruggeremo” oppure “Colpisci, o missile Qassam, non lasciare che i sionisti dormano. Anche se implorano pietà, assicurati di non mostrare a Tel Aviv alcuna pietà”.