Servizi / Job

JOB, Agenzia di intermediazione al lavoro della Comunità Ebraica, fornisce supporto consulenziale professionale sia sul fronte della domanda che dell’offerta di lavoro.

JOB offre sostegno alla ricerca attiva del lavoro con un percorso mirato a seconda delle competenze e delle necessità dei candidati: supporto nella stesura del curriculum, sessioni di coaching individuali, inserimento dei curricula nel nostro database, pubblicazione del proprio profilo professionale.

Le aziende possono contare su servizi gratuiti di preselezione/ricerca del personale, analisi del fabbisogno, e possono inoltre usufruire di una vetrina per gli annunci di ricerca profili, al fine di individuare i candidati e i talenti più in linea con i requisiti richiesti.

Si tratta di un servizio di recruiting che accompagna l’azienda ed il candidato affinché il matching sia efficace e soddisfacente per entrambi

Per richieste di informazioni e per appuntamenti scrivere a Dalia Fano

all’indirizzo mail Job@com-ebraicamilano.it, oppure telefonare al numero 02-483110 249  – 229

 

JOB Agenzia di intermediazione al lavoro

PER LE AZIENDE

JOB ti supporta gratuitamente attraverso:

  • Pubblicazione gratuita di offerte di lavoro sulla pagina JOB
  • Individuazione di candidature idonee tramite un accurato processo di preselezione
  • Collaborazione con enti per favorire l’inserimento dei giovani attraverso l’attivazione di stage formativi

PER I LAVORATORI

JOB ti supporta gratuitamente attraverso:

  • analisi professionalità e definizione delle competenze
  • Individuazione di uno o più obiettivi di lavoro
  • Stesura CV, impostazione di una campagna di ricerca
  • segnalazione del profilo su posizioni in linea
  • Pubblicazione gratuita del proprio profilo professionale sulla pagina JOB

Articoli correlati

La competenza dell’equilibrista. Essere ebrei sul posto di lavoro dopo il 7 ottobre

JOB news

di Dalia Fano, responsabile JOB
Dopo il 7 ottobre, essere ebrei sul posto di lavoro richiede una nuova competenza: la capacità di stare in bilico, con passo fermo ma leggero, su un filo teso tra il mostrarsi e il nascondersi, tra il bisogno di appartenere e il desiderio di proteggersi. È la condizione delle minoranze invisibili: non riconosciute come tali dalle politiche di inclusione aziendali, ma esposte a discriminazioni sottili, a volte inconsapevoli.

Accettare: il primo passo per prendersi cura e costruire una strategia

JOB news

di Dalia Fano, responsabile JOB
Ci sono momenti dell’anno che invitano a fermarsi per osservare con sincerità ciò che abbiamo vissuto e ciò che sentiamo dentro. Tra Rosh Hashanah e Yom Kippur, questa pausa assume un significato particolare: ci chiede di fare i conti con le nostre esperienze, di osservare le emozioni che emergono e di scegliere con cura le intenzioni per il futuro.

Quando la mente va in vacanza?

JOB news

di Dalia Fano, responsabile JOB
Molte persone si accorgono che, quando arriva finalmente il tempo del riposo, non riescono a riposare. Anzi: proprio quando smettono di correre, salgono in superficie pensieri, tensioni, emozioni rimaste sospese per mesi. Ci si aspettava leggerezza, e arriva l’irritazione. Si cercava silenzio, e invece la mente continua a parlare.

Comunità Ebraica di Milano
Sede Legale Via Sally Mayer 2 – 20146 Milano | Tel. 02/48.31.10.01 – Fax 02/48.30.46.60 | P.IVA 03547690150 | Rappresentante Legale Walker Meghnagi
Albo Regione Lombardia | autorizzazione per i servizi al lavoro | sezione III, sub-sezione III.1 come previsto da ART. 6 comma 4 |del Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276