di Redazione Lunedì 8 ottobre alle ore 18.30 al Teatro Franco Parenti si terrà la presentazione del libro La stella e la mezzaluna. Breve storia degli ebrei nei domini dell’Islām…
Risultati della ricerca per “eventi”
Net@: una risposta da Israele ai problemi del nostro tempo. Domani 29 settembre il concerto
di Redazione Concerto della Speranza, Strings for hope: è l’evento che il 29 settembre porterà a Milano la Young Israel Philharmonic in uno spettacolo unico che celebra i 70 anni…
Inaugurata all’Auditorium di Milano la mostra su Aldo Finzi, musicista perseguitato dalle Leggi razziali
…ebrei nei campi di concentramento». Come ha dichiarato Liliana Segre, il giudizio critico e la coscienza storica sono due facoltà necessarie per far sì che i drammatici eventi del passato…
laVerdi inaugura la stagione con un omaggio ad Aldo Finzi e alla Musica Perseguitata. Biglietti scontati per i nostri lettori!
di Redazione Il primo appuntamento della Stagione sinfonica 2018-19 de laVerdi, all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo (largo Mahler) è affidato alla bacchetta di Jader Bignamini, Direttore Residente dell’orchestra e reduce…
“Premesso che non sono razzista”: un nuovo ciclo di incontri al Memoriale della Shoah
…eventi della Fondazione del Memoriale, il quale ha spiegato: “noi vogliamo che il Memoriale, che è un luogo di raccoglimento, un luogo di istruzione visitato da decine di migliaia di…
Giornata europea della Cultura: a Milano il 14 ottobre “Storytelling”
…San Vittore 21, si susseguiranno diversi eventi, nel tentativo di coinvolgere quella parte della città che normalmente non si avvicina al mondo ebraico e alla sinagoga. «È stata una scelta…
Gli ebrei e l’islam: presentato il libro di Vittorio Robiati Bendaud “La stella e la mezzaluna”
di Nathan Greppi Alle radici del risentimento arabo verso gli ebrei. Che non nasce con l’epoca delle colonie né con lo Stato d’Israele. Un antisemitismo che viene da lontano: dalla…
Consiglio Comunità: tante attività culturali all’insegna dell’ebraismo
…Levi e Margherita Sacerdoti, Daniele Schwarz, Joyce Bigio, Davide Hazan, Claudia Terracina, Gadi Schonheit, David Nassimha, Rami Galante, Vanessa Alazraki. La seduta è iniziata con la presentazione di due eventi…
Il Piave mormorava… rabbini, medici, infermieri al fronte
…infermiere e crocerossine, donne capaci e protagoniste della vita quotidiana e dei grandi eventi di quegli anni drammatici e cruciali. Sono tante le storie raccontate nel libro L’apporto degli ebrei…
Benedetto Marcello e gli ebrei di Venezia. Salmi, poesia e note per celebrare la regalità dei cieli
di Ester Moscati Due eventi celebrano l’Estro Poetico-Armonico del genio veneziano che musicò, nel Settecento, i Salmi di David, rispettando le Intonazioni ebraiche. Un patrimonio comune di ebrei e cristiani….
Shanà Tovà u metukà a tutti i nostri lettori!
In occasione della festività di Rosh haShanà, il capodanno ebraico, la redazione di Bet Magazine- Bollettino e di Mosaico augura a tutti un anno dolce e sereno! Shanà tovà u…
Inaugurata la mostra sugli Ebrei e la Grande Guerra al Memoriale della Shoah
di Paolo Castellano Gli ebrei e la Grande Guerra è certamente un argomento degno di attenzione per capire l’insensatezza e il tradimento delle leggi del 1938, emanate dal regime fascista….














