Vita Ebraica

Hummus di ceci neri con petali di rosa

Cucina e Kasherut

di Michael Soncin
Dopo anni che mi rimpinzo del classico hummus, piatto per eccellenza della cucina mediorientale, bontà delle bontà, ho deciso di trasgredire pensando – senza abbandonare la versione tradizionale – ad una ricetta alternativa; ottima come antipasto (magari in vista di Rosh haShanà)

Parasha

Parashat Devarim

Appunti di parashà a cura di Lidia Calò Mosè radunò la gente dall’altra parte del Giordano e parlò con loro per un mese.  Quei discorsi divennero il libro di Devarim.

Parahsà Mattot Masè. Le tribù di Gad

Parashot Mattot e Maasé

Appunti di parashà a cura di Lidia Calò
Le due Parashot di questa settimana Mattot e Maase raccontano il senso del dovere del rispetto del voto, quindi dell’impegno verso Dio ma  anche verso la società.
una parashà

Parashat Chukat

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Sul fatto di tenere la contabilità riguardo al proprio comportamento, Rabbì Moshèh Chaim Luzzatto scrive che una persona deve tenere gli occhi aperti su ciò che fa; deve lavorare per superare le proprie abitudini e atteggiamenti negativi.

Le spie a Cana'an

Parashat Shelach Lekhà. L’errore delle spie a Cana’an

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La storia delle spie è una delle più tragiche dell’intera Torah.  Dodici spie vengono scelte per visitare la terra di Cana’an e riportare una relazione al riguardo: la gente è numerosa o piccola, forte o debole?  Com’è la terra stessa?  Il terreno è fertile?  Fu anche detto loro di portare un po ‘di frutta.

Sylva Sabbadini è mancata a Milano. Subì le torture di Mengele

Appuntamenti

di Redazione
Sylva Sabbadini, una delle ultime superstiti di Auschwitz è scomparsa. Il funerale sarà oggi giovedi 27 giugno al cimitero ebraico di Milano alle 11. Sylva non ha lasciato figli. Le torture di Mengele quando aveva 16 anni glielo impedirono. Tutta la comunità è invitata a partecipare per renderle omaggio.