Vita Ebraica

John Martin 'La settima piaga in Egitto'

Parashat Bo. Il diritto alla libertà

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
“Così parla il Signore… lascia andare il Mio popolo perché Mi presti culto” (10,3). Questa frase così incisiva, che già più volte Mosè aveva ripetuto al Faraone, sarebbe divenuta un motto e un monito: il simbolo del diritto alla libertà per ogni uomo e ogni popolo.

Parashat Shemot. La nascita del popolo

Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Il libro Shemot che comincia con la parashà che porta lo stesso nome, non si riferisce più a singoli individui ma introduce il concetto di popolo, di un gruppo di individui che condividono una stessa identità.

Parashat Vayechi. L’importanza dell’attaccamento alla Torah

Parashà della settimana

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Sul letto di morte, Jaacov benedice i due figli di Yosef, Menashè e Efraim e fino al giorno d’oggi, è tradizione benedire i propri figli la sera dello Shabbat con le parole “Possa HaShem farti essere come Efraim e Menashè”, che nonostante siano cresciuti in diaspora in mezzo ai goym, rimangono devoti all’osservanza della Toràh.