di Roberto Zadik
Inaugurazione di un nuovo Sefer Torà, grande festa domenica 10 marzo al Tempio della scuola “Chaim e Flora Besso”
Vita Ebraica
Nella casa degli anziani una sinagoga per gli tzaddikim
di Nathan Greppi
Viaggio nelle sinagoghe di Milano 6a puntata: il Bet Hakenesset della residenza Arzaga. Un salone luminoso. Un ruach haKodesh, uno spirito di santità, che vibra accanto all’Aron.
“Percorsi e movimenti del pensiero ebraico”: 15° lezione (5 marzo 2019) del ciclo a cura di Rav Roberto Della Rocca
(Video di Orazio di Gregorio)
Pubblichiamo la 15° lezione (5 marzo 2019) del ciclo di Rav Roberto Della Rocca, quest’anno dedicato al tema “Percorsi e movimenti del pensiero ebraico”.
Parashat Pekudé. Il valore unico dello Shabbat
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Lo Shabbat è veramente una cosa unica e speciale, lasciarsi dietro i problemi della quotidianità, una volta ogni sette giorni, ci dà l’occasione di riempire i restanti sei giorni di gioia e santità. Questo stacco dai problemi è però un traguardo impegnativo.
Progetto Net@: inaugurato a scuola il laboratorio Fixit
di Ilaria Myr
Il laboratorio di robotica Fixit verrà utilizzato dai ragazzi nell’ambito del progetto di educazione digitale promosso dal Keren Hayesod, avviato in ottobre con grande successo. In cantiere collaborazioni con altre scuole milanesi.
Parashat Vayakel
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La prima delle due parashiòt che verranno lette questo Shabbàt descrive l’entusiasmo manifestato dal popolo ebraico nel portare le offerte per la costruzione del Tabernacolo. Quando esisteva il Bet Hamikdash, il precetto dello Shabbat Shekalim imponeva di dare ogni anno mezzo shekel, per l’acquisto degli animali per i sacrifici.
Riso e full (fave verdi) alla siriana (o libanese)
di Fiona Diwan
Ricette ebraiche (della mamma, della zia, della nonna…) Nella cucina mediorientale le fave reclamano spesso una voce a parte
Meis: bando per la ricerca di un Communication Manager
Avviso di selezione per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e parziale di n. 1 unità con profilo di Communication Manager
Il video della serata sul progetto Net@ e inaugurazione del laboratorio Fixit
(Video di Orazio Di Gregorio)
Il 26 febbraio si è tenuta nella scuola ebraica della comunità l’inaugurazione del nuovo laboratorio di robotica Fixit, nell’ambito del progetto di educazione digitale Net@ del Keren Hayesod, avviato fra gli studenti nell’ottobre 2018.
Una prevenzione sanitaria di successo, malattie genetiche e vaccinazioni: il 28 febbraio una serata di approfondimento
di Redazione
Giovedì 28 febbraio 2019, ore 20.00, al Teatro di Milano (Via Fezzan 11) si terrà una serata dedicata al tema “Una prevenzione sanitaria di successo: malattie genetiche e vaccinazioni”.
Percorsi e movimenti del pensiero ebraico”: 14° lezione (19 febbraio 2019) a cura di Alfonso Sassun
(Video di Orazio Di Gregorio)
Pubblichiamo la 14° lezione (19 febbraio 2019) del ciclo dedicato al tema “Percorsi e movimenti del pensiero ebraico”, tenuta da Alfonso Sassun.
Parashat Ki Tissà. L’inganno del vitello d’oro
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Di fronte all’assenza di Moshe, di fronte alla lontananza dal suo carisma, l’angoscia non ammette scelte intermedie: il popolo si rivolge ad Aharon e gli chiede la costruzione di un vitello d’oro che diventi una divinità da quel momento in poi